Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Juve corsara in casa dello Spezia, harakiri del Toro contro la Lazio

 

Nulla di nuovo sotto il cielo calcistico all'ombra della Mole. La Juventus ritrova il sorriso solo grazie al risultato, mentre lo psicodramma granata assume contorni davvero preoccupanti.

Le giornate iniziali di un campionato di serie A sempre più condizionato dal Covid continuano a regalare soddisfazioni col contagocce alle due rappresentanti torinesi. Non tragga in inganno il rotondo (solo al triplice fischio dell'arbitro) successo della squadra di Pirlo nei confronti della matricola Spezia. Reduce dall'enigmatica prova di Champions League contro il Barcellona (avversari subìti in maniera imbarazzante per gran parte dell'incontro, ma come contraltare tre reti segnate dallo sfortunato Morata e annullate dal VAR per questione di centimetri), i bianconeri hanno mostrato pochi progressi ricadendo nei soliti errori e cambiando marcia solo dopo l'ingresso in campo di Cristiano Ronaldo, sempre più talismano imprescindibile da cui dipendono i destini della Vecchia Signora (fotografia pagina Facebook Spezia Calcio).

 

Positiva la partenza, ma eccessiva la prodigalità offensiva (clamorose le occasioni fallite da Chiesa, Dybala e McKennie dopo il travolgente assolo del centravanti spagnolo), sempre più compassati i ritmi a centrocampo con il versante sinistro completamente dimenticato nella costruzione della manovra e fase difensiva troppo bassa e passiva fino all'inevitabile gol del pareggio di Pobega complice la deviazione di Nzola. A risollevare il morale solo la fine del sortilegio-VAR di Morata.

Avvio di ripresa da brividi col pallino del gioco lasciato nelle mani dei liguri. A cambiare l'inerzia della gara è però bastato il ritorno in campo di Crisitano Ronaldo. Il carisma del portoghese è stata l'àncora di salvezza cui i compagni si sono aggrappati, capace allo stesso tempo di far saltare gli equilibri e le convinzioni degli avversari. La sua prima rete, così come la successiva sgroppata di Rabiot e l'azione che ha portato al fallo da rigore su Chiesa, sono però state frutto di verticalizzazioni a sorprendere lo schieramento spezino, del tutto slegate dalla costruzione della manovra.

 

La ritrovata concretezza realizzativa, unita alla paratona vecchio stile di Buffon che ha sopperito all'immobilismo difensivo, hanno fruttato i tre punti, ma nell'antipasto di domenica prossima in casa della Lazio, e ancor prima sotto i riflettori di Budapest nell'impegno vintage di Champions col Ferencvaros, servirà ben altro piglio per progredire nel percorso di crescita e ricerca di identità intrapreso.

 

Psicodramma Toro, che sprofonda sempre di più sotto il peso dei propri errori e delle proprie carenze. Avvisaglie delle difficoltà irrisolte si erano già viste in Coppa Italia contro il Lecce, dove per venire a capo dei pugliesi erano stati necessari quasi due tempi supplementari ed un'altra gara in rimonta. Messi di fronte ai rimaneggiati aquilotti, i granata hanno forse disputato una delle loro migliori prestazioni stagionali, ma (così come accaduto col Sassuolo) sono crollati in vista del traguardo, vittime della paura di vincere, indice di una risaputa mancanza di personalità in troppi giocatori.

 

Contro la Lazio, in una partita dall'incedere romanzesco, è successo tutto e il contrario di tutto. Difese allegre che hanno favorito gol di pregevole fattura (vedi Pereira e Bremer), decisioni arbitrali corrette (rigore concesso a Belotti) e clamorosi errori (penalty negato a Verdi), svarioni dei "mostri sacri" (Sirigu beffato sul proprio palo dalla punizione di Milinkovic-Savic) e scene da "Mai dire gol" (il patatrac biancoceleste che ha fruttato la rete di Lukic).

 

Nonostante tutto questo e l'infortunio del proprio condottiero Belotti, la squadra di Giampaolo, con carattere e opportunismo, era riuscita a due minuti dal termine a mettere le mani su una vittoria di capitale importanza. Poi l'inspiegabile (o fin troppo comprensibile, data la caratura dei protagonisti), nuovo crollo nel recupero di fronte alla reazione degli indomiti aquilotti. Protagonista in negativo dello sconcertante epilogo l'ormai incorreggibile reparto arretrato, dapprima con il mani di Nkoulou punito dal VAR col rigore del pareggio di Immobile, poi con una dormita collettiva su palla vagante in area sfruttata da Caicedo che, ulteriore beffa, ha infilato Sirigu in mezzo alle gambe, facendo crollare il mondo addosso al Toro.

 

Mentre si addensano nubi sempre più fosche sulla panchina di Giampaolo, mercoledì, nel recupero di Marassi col Genoa, e domenica all'Olimpico Grande Torino contro lo sbarazzino Crotone, servirà gettare il cuore oltre l'ostacolo per impedire che la discesa verso la retrocessione cominci a prendere corpo troppo presto.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 02/11/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04496 secondi