Il Toro si esalta con la Samp, fatal Verona per la Juve
Avvilente Juve, esaltante Toro. È tranciante la sentenza emessa dagli anticipi del sabato dell'undicesima giornata di serie A, al termine della quale i bianconeri hanno forse toccato il punto più basso dell'ultimo decennio, mentre i granata si illuminano finalmente di luce fulgida che si spera rimanga a lungo tale senza trasformarsi nell'ennesimo miraggio.
La settimana da incubo della Vecchia Signora culmina al Bentegodi di Verona (sempre più fatale) in una sorta di Halloween anticipata in cui è il "solito" Cholito Simeone a giocare due scherzetti pesanti in meno di un quarto d'ora che mettono definitivamente a nudo tutte le magagne di Madama.
Pressing asfissiante, ritmi sostenuti, ferocia agonistica in ogni contrasto e su ogni pallone, addirit...leggi01/11/2021, Luca Ceste, Approfondimenti
Doppio ko per le squadre torinesi nel turno infrasettimanale di A
Il turno infrasettimanale di campionato non si addice alle due torinesi, che ne escono con le ossa rotte, tanto rammarico e una sensazione di impotenza che fa addensare nubi nere all'orizzonte.
Un Torino spavaldo riesce per ironia della sorte addirittura a fare la partita in casa della capolista Milan, ma paga ancora una volta la scarsa applicazione difensiva sulle palle inattive e palesa le ormai conclamate difficoltà in fase offensiva, riuscendo di rado ad impensierire i rossoneri e consentendo loro di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo.
Fragoroso quanto clamoroso il tonfo interno della Juventus, beffata dall'urticante Sassuolo all'ultimo respiro in coda ad una gara da dimenticare, in cui la squadra di Allegri è stata ancora una volta tradita dalle propr...leggi28/10/2021, Luca Ceste, Approfondimenti
Finisce in parità il derby d'Italia, il Toro supera il Genoa
Ritrovano il sorriso in coppia le due paladine del calcio sotto la Mole al termine di una nona giornata di campionato di cui hanno rappresentato l'apertura e la chiusura. Un Toro concreto, determinato e finalmente concentrato sino al triplice fischio ha piegato un volitivo Genoa intascando tre punti cruciali per il suo cammino, mentre una Juve più spenta rispetto alle precedenti prestazioni e fin troppo "tenera", ha avuto comunque il merito di restare in partita fino al termine sul campo dell'Inter, venendo premiata da un episodio che le ha consegnato un punto prezioso per il morale prima ancora che per la classifica.
Prova d'orchestra per i granata, che specie nel primo tempo hanno suonato il Grifone con tratti di sinfonia. Solida, equilibrata e con la giusta miscela di te...leggi25/10/2021, Luca Ceste, Approfondimenti
La Juve regola la Roma, il Toro cade nel finale a Napoli
Il Torino fornisce l'ennesima prestazione positiva di quest'avvio di stagione ma, come ormai triste consuetudine, cade ancora una volta nei minuti finali dovendo rimandare per la seconda partita consecutiva l'occasione di muovere la classifica. Graduatoria che continua invece a risalire la Juventus, tornata solida e giunta alla quarta affermazione di fila.
La domenica di campionato è stata il solito misto di gioie e dolori per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. All'ora dell'aperitivo i granata hanno fatto visita alla capolista Napoli con l'intento di essere la prima squadra a frenare la lanciatissima banda di Spalletti. Juric preparava il solito accorto modulo tattico con Djidji, Bremer e Rodriguez a formare la linea difensiva incaricata di contenere le progressioni ...leggi19/10/2021, Luca Ceste, Approfondimenti
La Juve ancora una volta vince il derby della Mole nel finale
Locatelli fa le cose per bene, come recitava lo slogan di un Carosello di una cinquantina di anni fa, e con un tocco vellutato a cinque minuti dal termine regala alla Juve la vittoria in un derby che le permette di continuare la risalita in classifica, mentre il Toro esce ancora una volta con le mani vuote dal campo e il rammarico di non avere portato a termine l'impresa di strappare almeno un punto ai "cugini", cosa che mai come questa volta era ampiamente nelle sue possibilità.
Data in grande equilibrio dai pronostici della vigilia (squadre appaiate in classifica come non succedeva dal marzo 1972 e rendimento nella fase d'avvio del campionato addirittura migliore da parte dei granata rispetto a quello dei bianconeri), la stracittadina della Mole ha tenuto fede alle previsioni r...leggi05/10/2021, Luca Ceste, Approfondimenti
La Juve supera la Samp, il Toro frena a Venezia in attesa del derby
Una Juventus ormai avvezza a frequentare le montagne russe riesce a domare la Sampdoria al termine dell'ennesima partita fra alti e bassi, conquista la sua prima vittoria casalinga, ma perde per infortunio, almeno fino alla ripresa dopo la sosta per le nazionali, la coppia d'attacco titolare Dybala-Morata.
Il Torino fa il passo del gambero e si impantana nella laguna di Venezia gettando al vento un successo che teneva comodamente in pugno, paga la seconda ingenuità consecutiva di Djidji, vero anello debole di una catena difensiva per il resto ampiamente collaudata, e sciupa la ghiotta opportunità di presentarsi davanti ai "cugini" in classifica alla stracittadina di sabato.
Umori contrastanti quindi per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole al ter...leggi28/09/2021, Luca Ceste, Approfondimenti
La Juve torna alla vittoria, continua a stupire il Toro di Juric
La Juventus rischia di affondare definitivamente nel golfo di La Spezia, poi si aggrappa alla scialuppa di salvataggio che ha in Chiesa il suo simbolo, ritorna a galla e conquista la prima vittoria in campionato al termine di una serata in cui l'unica cosa buona è rappresentata dal risultato. Il Torino supera di slancio un altro esame di maturità, confeziona una partita quasi perfetta contro la Lazio, ma nel recupero rovina la prestazione con una distrazione difensiva e si mette in tasca solo un punto dal sapore beffardo. Nonostante il finale rocambolesco, il turno infrasettimanale di Serie A ha riportato il sorriso su entrambe le sponde del Po calcistico subalpino.
Nell'anticipo del martedì in terra ligure la squadra di Allegri è stata per lunghi tratti imba...leggi24/09/2021, Luca Ceste, Approfondimenti
Calcio torinese sempre a due facce: vola il Toro, stenta la Juve
Il sorprendente Torino continua a far strabuzzare gli occhi ai propri tifosi e con una prestazione che, senza voler scomodare paragoni irriverenti, ha riportato alla mente dei vecchi cuori granata quelle della squadra scudettata di Radice, domina al Mapei Stadium, piega nel finale con pieno merito il Sassuolo e centra il secondo successo consecutivo. Delude ancora la Juventus, che sembra non vedere la luce alla fine del tunnel della propria crisi e, nonostante qualche progresso nella prima metà di gara, viene nuovamente rimontata e inchiodata sul pareggio dal Milan, getta al vento un'altra occasione e rimane clamorosamente ancorata alla zona retrocessione.
Quarta giornata di campionato nuovamente divisa fra gioie e dolori per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. I sorr...leggi20/09/2021, Luca Ceste, Approfondimenti
Weekend nero per Juve e Toro: doppio ko con le toscane
Toscane indigeste per le due torinesi del pallone, che escono con le ossa rotte dal confronto con la sorprendente matricola Empoli e la già convincente Fiorentina, arrivando alla prima pausa del campionato clamorosamente ancorate al fondo della classifica dopo la deflagrazione di tutte le loro carenze strutturali e mentali.
La Juventus, "sedotta e abbandonata" da Cristiano Ronaldo, che con il suo cannibalizzare ogni cosa nelle tre stagioni in bianconero ha coperto anche le magagne di una rosa progressivamente impoverita nel tempo e gli errori strategici di una dirigenza non sempre apparsa all'altezza di quelle che l'avevano preceduta, ha fornito contro la frizzante banda di Andreazzoli una delle peggiori prestazioni delle ultime annate, consentendo agli azzurri empolesi di scrive...leggi31/08/2021, Luca Ceste, Approfondimenti
Il Toro tiene testa all'Atalanta, la Juve frenata dall'Udinese
Un Toro generoso e finalmente grintoso viene beffato da una Dea narcisista ma estremamente concreta, che con cinismo raccoglie molto di più di quanto seminato e meritato. La Juve, presuntuosa e distratta, oltreché bersagliata dalla sfortuna, compie un mezzo suicidio sportivo a Udine e getta al vento i primi due punti della stagione vedendosi sfilare dai caparbi friulani una vittoria che a metà gara pareva blindata.
È partita in salita la serie A delle due rappresentanti del calcio sotto la Mole, apparse in entrambi i casi un cantiere ancora aperto, con qualche nota positiva rispetto al recente passato, ma con ancora troppe carenze strascico negativo delle infauste annate precedenti, che i due tecnici Juric ed Allegri faticheranno, almeno nel breve periodo, a ...leggi23/08/2021, Luca Ceste, Approfondimenti
<< precedente successiva >>
