Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


La Juve supera la Samp, il Toro frena a Venezia in attesa del derby

Una Juventus ormai avvezza a frequentare le montagne russe riesce a domare la Sampdoria al termine dell'ennesima partita fra alti e bassi, conquista la sua prima vittoria casalinga, ma perde per infortunio, almeno fino alla ripresa dopo la sosta per le nazionali, la coppia d'attacco titolare Dybala-Morata.

 

Il Torino fa il passo del gambero e si impantana nella laguna di Venezia gettando al vento un successo che teneva comodamente in pugno, paga la seconda ingenuità consecutiva di Djidji, vero anello debole di una catena difensiva per il resto ampiamente collaudata, e sciupa la ghiotta opportunità di presentarsi davanti ai "cugini" in classifica alla stracittadina di sabato.

 

Umori contrastanti quindi per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole al termine del turno di campionato che le ha proiettate verso un derby che, come raramente accaduto nel recente passato, si preannuncia quantomai equilibrato e dall'esito incerto. Juventus sempre dai due volti, si diceva. Brillante l'avvio contro i blucerchiati, con vantaggio repentino grazie alla stoccata di Dybala cui seguivano le occasioni sciupate da Chiesa e Morata che avrebbero potuto chiudere la contesa già dopo una ventina di minuti. L'atteggiamento eccessivamente passivo della squadra di D'Aversa consentiva a quella di Allegri di amministrare agevolmente la situazione e di cercare il raddoppio alternando la manovra aggirante alle combinazioni per l'imbucata centrale e il tiro dalla distanza.

Incrementato il bottino con l'impeccabile esecuzione del rigorista "di emergenza" Bonucci, i bianconeri tornavano vittime della loro discontinuità mentale, staccavano la spina e prima dell'intervallo si facevano di nuovo sorprendere su palla inattiva dallo stacco aereo dell'avanzante Yoshida.

Il riposo serviva a riordinare le idee e Madama rientrava in campo con lo stesso spirito mostrato al fischio d'inizio, sino a festeggiare il primo gol di Locatelli (nella foto di Tiscali Sport) con la sua nuova maglia. Bentancur sfiorava il poker, dopodiché nella Vecchia Signora tornava a palesarsi un evidente calo fisico (caratteristica comune a tutte le gare di questo primo scorcio di stagione, segno di una preparazione atletica non ottimale), con il baricentro che si abbassava pericolosamente e l'iniziativa costantemente in mano ai pur poco incisivi liguri.

L'errore per eccesso di sufficienza di Cuadrado in uscita armava la ripartenza sampdoriana, che sorprendeva la poco concentrata e reattiva fase difensiva avversaria portando Candreva ad assaporare il gol e a riaprire clamorosamente la partita. Negi ultimi minuti di pura sofferenza la banda di Allegri riusciva però ad imbrigliare senza rischiare troppo i tentativi avversari, conducendo in porto la seconda vittoria consecutiva macchiata però dagli infortuni e dall'incapacità, ormai quasi cronica, di tenere inviolata la porta.

Grosso rammarico per il Torino nel posticipo del lunedì sera. A Venezia la squadra di Juric ha ribadito ancora una volta la propria personalità, tenendo a lungo in mano le redini del gioco e cercando quasi sempre di fare la partita di fronte ad un avversario volitivo ma di qualità decisamente inferiore, che la metteva in difficoltà solo con le folate offensive dell'indemoniato Johnsen, vera e propria spina nel fianco sinistro del versante difensivo granata.

Archiviato lo spavento per la rete del norvegese annullata per fuorigioco e frutto proprio di una delle manovre descritte poc'anzi, il Toro riprendeva a macinare gioco nella seconda frazione concretizzando con merito la sua superiorità grazie alla combinazione tra Singo e Brekalo, due fra i migliori in campo. Dopodiché i granata davano l'impressione di poter congelare la gara senza problemi e di gestire con maturità l'esiguo quanto prezioso vantaggio, anche perché le repliche dei lagunari si rivelavano piuttosto sporadiche e inconsistenti. L'ingenuità era però in agguato e a una dozzina di minuti dal termine lo scenario cambiava completamente quando l'irruento e poco accorto Djidji travolgeva in area Okereke rimediando rigore (il secondo di fila regalato agli avversari), espulsione e gol dell'ex di Aramu dal dischetto che mandava in fumo i sogni di vittoria torinisti.

Da brivido per la squadra di Juric l'epilogo dell'incontro, con il Venezia in avanti alla ricerca della rete che avrebbe clamorosamente ribaltato la situazione e il Toro a difendere per lo meno il pareggio. Vietati ai deboli di cuore gli ultimi sessanta secondi del recupero, dalla punizione di Kiyine sventata da Milinkovic-Savic al successivo contropiede di Mandragora che sparava su Maenpaa in disperata uscita, aumentando il rimorso granata.

E sabato, all'ora dell'aperitivo, sarà già tempo di derby all'Olimpico Grande Torino. Le due squadre vi giungono appaiate a sorpresa nel mediocre (soprattutto per la parte bianconera) limbo del centroclassifica, con una Juve ancora cantiere aperto che dovrà letteralmente leccarsi le ferite e cercare continuità ribadendo almeno la supremazia cittadina, mentre il Toro andrà a caccia dopo sei anni dello scalpo di prestigio facendo leva sulle sue caratteristiche tornate "tremendiste", sperando che non vengano vanificate dalle ennesime ingenuità.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 28/09/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04924 secondi