Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Il Toro si esalta con la Samp, fatal Verona per la Juve

 

Avvilente Juve, esaltante Toro. È tranciante la sentenza emessa dagli anticipi del sabato dell'undicesima giornata di serie A, al termine della quale i bianconeri hanno forse toccato il punto più basso dell'ultimo decennio, mentre i granata si illuminano finalmente di luce fulgida che si spera rimanga a lungo tale senza trasformarsi nell'ennesimo miraggio.

 

La settimana da incubo della Vecchia Signora culmina al Bentegodi di Verona (sempre più fatale) in una sorta di Halloween anticipata in cui è il "solito" Cholito Simeone a giocare due scherzetti pesanti in meno di un quarto d'ora che mettono definitivamente a nudo tutte le magagne di Madama.

Pressing asfissiante, ritmi sostenuti, ferocia agonistica in ogni contrasto e su ogni pallone, addirittura marcature preventive a uomo e cinica concretezza in fase conclusiva da parte dei gialloblù mandano presto al tappeto una squadra di Allegri apparsa ancora una volta presuntuosa, svagata, priva di mordente, senza gioco e incapace di proporre la benché minima trama offensiva, fatta eccezione per gli spunti da predicatore nel deserto di Dybala e per qulache sponda di Morata, isolato e costretto suo malgrado a fare il boia, l'impiccato e la corda in attacco.

 

Il nulla juventino di una compagine senza capo né coda prosegue fino a dieci minuti dal termine, quando la sassata di McKennie, puledro grezzo quanto efficace negli inserimenti, riapre teoricamente la partita, ma questa volta gli episodi (leggi traversa al tramonto del primo tempo e gran parata di Montipò nel finale su un Dybala che manca pur sempre di "cattiveria" in fase conclusiva) negano un pareggio che sarebbe comunque servito solo a rendere meno amara la classifica.

 

Una prestazione e una situazione di cui "vergognarsi", per citare le parole di Allegri nel dopo gara, e un fallimento conclamato che hanno radici lontane e paternità plurime. In primo luogo la presunzione della dirigenza che, abbagliata dall'aver raggiunto due finali di Champions League, ha pensato che sarebbe bastato innestare uno dei due migliori calciatori al mondo su un telaio ritenuto erroneamente molto competitivo, per primeggiare ovunque. Aver congedato sbrigativamente chi si opponeva al progetto (Marotta) proponendo invece di investire le stesse cifre per un rinnovamento e chi (Allegri) con lungimiranza reclamava dalla panchina lo stesso rinnovamento, costituiscono un'aggravante.

La ciliegina Ronaldo, sul cui rendimento in campo non c'è nulla da eccepire, invece di esaltare la qualità della torta ha finito solo per mascherare le lacune dell'organico, rendendolo dipendente dai suoi gol. Nel corso degli anni per mantenere la stella si è finito per impoverire progressivamente il tasso tecnico della squadra, complici i marchiani errori di valutazione commessi dai nuovi dirigenti saliti sulla tolda di comando, che hanno inanellato, spesso con la politica dei "parametri zero", una serie di acquisti sopravvalutati, remunerati con contratti lunghi e pesanti e dal rendimento mai all'altezza.

La girandola di allenatori di queste tre stagioni, passata in maniera disinvolta attraverso filosofie di gioco diametralmente opposte salvo tornare all'originale risultatismo speculativo di "corto muso", è un altro segnale lampante della bussola persa da parte della società.

Allegri, che dal canto suo sta cominciando a mostrare la corda nella lettura delle partite, suo marchio di fabbrica del passato, si è così trovato a dovere fare le nozze con i fichi secchi di una rosa mal assortita (specie a centrocampo, dove nessun elemento si è rivelato all'altezza), di qualità in generale mediocre ed in cui la vecchia guardia, ormai logora, sazia e svuotata, non riesce più a trasmettere mentalità vincente e stimoli ai nuovi arrivati, troppo spesso adagiati sulla convinzione che basti vestire la maglia della Juventus per ottenere risultati invece di impegnarsi con umiltà per dare il massimo contro qualsiasi avversario.

 

Il ritiro "punitivo" di una settimana (misura spesso adottata dalle squadre in lotta per non retrocedere) ha le sembianze di una mossa della disperazione. Le prossime partite con Zenit e Fiorentina sveleranno se il malato bianconero sarà ancora in coma profondo o avrà cominciato a dare qualche segnale di risveglio.

Gioisce invece la sponda granata del Po calcistico. Dopo anni di delusioni e di gioie da ricercare col lanternino, i tifosi possono stropicciarsi gli occhi quasi increduli potendo finalmente ammirare una squadra con un'identità ben precisa, dotata di un gioco a tratti anche spettacolare, avviata alla maturità e con crescente consapevolezza nei propri mezzi, come ha testimoniato la trionfale gara contro la Sampdoria, senza dubbio la miglior partita della squadra di Juric in quest'inizio di stagione.

Nella circostanza il Toro, sempre più determinato e concentrato, ha disposto a piacimento degli avversari dopo avere presto sbloccato il risultato con un'azione da manuale tutta rapidità e triangolazioni finalizzata da Praet. Sicuri Djidji, Bremer e Buongiorno in difesa, inarrestabili Singo e Aina sulle fasce, lucidi e dinamici Pobega e Lukic nel settore nevralgico, incisivi Linetty e Praet (il suo gol che ha sbloccato il match nell'immagine di www.torinofc.it) a ridosso di Sanabria, i granata hanno alternato con personalità pressione "tremendista" a devastanti contropiedi come nell'occasione del raddoppio di Singo.

Unico momento di relativa difficoltà l'avvio di ripresa, quando i blucerchiati hanno tentato, benché timidamente, di affacciarsi dalle parti di Milinkovic-Savic. La superiorità numerica data dall'ingenua espulsione per proteste di Adrien Silva ha agevolato ulteriormente il compito della banda di Juric, in cui è tornato grande protagonista capitan Belotti con palo in mischia, assist per il gol di Verdi annullato per fuorigioco e finale in gloria in pieno recupero grazie alla centesima rete in serie A.

La serata da incorniciare si è chiusa con i granata di nuovo ad esultare sotto la Maratona in un ideale abbraccio con i tifosi, miglior viatico possibile in vista della trasferta di sabato pomeriggio a La Spezia, ghiotta occasione per salire un altro gradino nella scala della crescita e "vendicare" la figuraccia della scorsa stagione.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 01/11/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07406 secondi