Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Weekend nero per Juve e Toro: doppio ko con le toscane

Toscane indigeste per le due torinesi del pallone, che escono con le ossa rotte dal confronto con la sorprendente matricola Empoli e la già convincente Fiorentina, arrivando alla prima pausa del campionato clamorosamente ancorate al fondo della classifica dopo la deflagrazione di tutte le loro carenze strutturali e mentali.

La Juventus, "sedotta e abbandonata" da Cristiano Ronaldo, che con il suo cannibalizzare ogni cosa nelle tre stagioni in bianconero ha coperto anche le magagne di una rosa progressivamente impoverita nel tempo e gli errori strategici di una dirigenza non sempre apparsa all'altezza di quelle che l'avevano preceduta, ha fornito contro la frizzante banda di Andreazzoli una delle peggiori prestazioni delle ultime annate, consentendo agli azzurri empolesi di scrivere il loro nome nell'albo delle quindici formazioni che sinora hanno violato il terreno dello Stadium nei dieci anni dalla sua inaugurazione.

L'irriconoscibile squadra di Allegri è risultata sufficiente solo nei primi venti minuti (ricalcando quanto già visto a Udine), sfiorando la rete in due circostanze comunque frutto di altrettante iniziative individuali dell'encomiabile Chiesa, uno tra i pochi a salvarsi dal naufragio juventino.

Dopodiché la luce si spegneva. Alla prima occasione l'Empoli passava in vantaggio con una facilità irrisoria affondando per merito del carneade Mancuso il dito nella piaga dell'ormai cronicamente perforabile fase difensiva bianconera e la Juve andava in confusione diventando vittima della frenesia, palesando una carenza di personalità e una fragilità mentale che da troppo tempo stanno attanagliando anche la "vecchia guardia".

Cortocircuito che aveva colpito in partenza anche le idee tattiche del "disperato" tecnico di Madama, alla vana ricerca di una assetto che potesse sopperire alla povertà e all'inadeguatezza dell'organico, specie nel settore nevralgico. Il responso del campo l'ha impietosamente bocciato: nulli in fase di contenimento e poco efficaci in quella propulsiva Cuadrado e Alex Sandro, svagato Bonucci, fallito l'esperimento di affidare le chiavi del gioco a Danilo, mal supportato dall'evanescente Rabiot e dal macchinoso Bentancur.

In avanti, poco comprensibile la scelta di schierare McKennie nel ruolo di trequartista incursore (non ne ha né le qualità tecniche, né le caratteristiche tattiche) alle spalle di un Dybala lezioso, ancora una volta in versione "tanto fumo e poco arrosto", sempre lontano dal compiere il salto di personalità per diventare leader nonostante la partenza dell'ingombrante Cristiano Ronaldo. Discorso a parte per Chiesa, inascoltato predicatore nel deserto.

Nella ripresa Allegri tornava sui suoi passi gettando nella mischia Morata, con la speranza di trovare un centravanti che occupasse l'area di rigore. Troppi errori tecnici nell'impostazione della manovra, ritmi bassi, reparti slegati e "lunghi" e idee confuse, portavano inevitabilmente a inefficaci iniziative individuali (sottolineate impietosamente anche dal labiale di Chiellini in panchina), che agevolavano il compito dell'Empoli. I toscani dal canto loro giocavano da squadra e replicavano con un calcio semplice e lineare, fatto di dinamismo e rapide verticalizzazioni che tenevano in costante apprensione la difesa juventina. I giocatori inseriti in corso d'opera da Allegri annegavano nel marasma generale con la sola eccezione di Locatelli e l'assenza di conclusioni bianconere nello specchio dell porta durante la seconda frazione era il suggello alla meritata vittoria della squadra di Andreazzoli.

Archiviata una delle peggiori partenze della storia juventina (simile solo a quelle delle stagioni 2010/2011 e 2015/2016), alla ripresa del campionato dopo la sosta per le nazionali il compito per Allegri sarà improbo. L'arrivo di Kean e l'eventuale innesto di un centrocampista non saranno certo sufficienti a colmare carenze strutturali in ogni reparto frutto di errori di valutazione in fase di mercato compiuti nel corso degli anni da una dirigenza che per mantenere la "ciliegina" Ronaldo ha progressivamente impoverito la base della torta. Il tecnico livornese sarà chiamato a fare fuoco con la legna a disposizione, chiudendo gli esperimenti e puntando su un undici titolare in cui accendere la scintilla dell'orgoglio, per centrare, dato il livello della concorrenza visto in queste prime giornate, almeno l'accesso alle prossime coppe europee.

Fare nozze con i fichi secchi è l'ingrato compito, conosciuto quanto mal digerito, come testimoniano le dichiarazioni della scorsa settimana, che spetta a mister Juric sull'altra sponda calcistica cittadina. Se la sfortunata gara con l'Atalanta aveva lasciato intravedere spiragli di luce, a Firenze il Toro ha fatto un deciso passo indietro mostrando anche in questo caso limiti d'organico e di mentalità simili a quelli dei "cugini" e di ardua soluzione.

A differenza del collega bianconero, il tecnico granata ha perlomeno le idee chiare sull'impianto di gioco e sull'idea di calcio da chiedere ai propri uomini. Il ritmo e l'aggressività voluti sono però venuti meno di fronte alla Viola, che ha dominato proprio nei confronti diretti a centrocampo e sulle corsie esterne. A sprazzi la qualità in impostazione fornita da Lukic e Mandragora, mentre non ha convinto lo schieramento di Linetty in posizione di rifinitore alle spalle del duo d'attacco sulla carta di peso e dinamismo formato da Belotti e Sanabria.

Durante il monologo fiorentino della prima frazione, che ha avuto una breve eccezione nei minuti centrali, erano le parate di Milinkovic-Savic a tenere a galla una retroguardia granata che non trovava giovamento dal rientro di Izzo e il vantaggio siglato in chiusura da Nico Gonzalez era il logico epilogo di quarantacinque minuti a senso unico.

Dopo l'intervallo, tolto qualche spunto sulla fascia destra di Singo, i granata continuavano a restare in balìa della squadra di Italiano, che raddoppiava con merito a metà frazione sfruttando un'altra pecca congenita dei torinisti: ovvero transizione lenta e leziosa nel settore nevralgico con palla persa da Verdi sotto pressione e rapido ribaltamento di fronte che trovava la difesa impreparata e lasciava spazio al colpo di testa vincente di Vlahovic.

Tardiva la reazione della compagine di Juric, che accorciava le distanze con l'unica combinazione degna di nota della serata (filtrante di Lukic per la conclusione in rete di Verdi) quando però il tempo rimasto non era più sufficiente a completare la rimonta.

L'impegno casalingo con la Salernitana alla ripresa del campionato avrà già il sapore dello scontro-salvezza. Obiettivo per Juric e i suoi lavorare per trovare gli interpreti che meglio si adattino per caratteristiche e determinazione al suo 3-4-3 anomalo, in modo da riuscire a lasciare quota zero in classifica.

 

Photo credit: Virgilio Sport.

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 31/08/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05589 secondi