Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Il Toro tiene testa all'Atalanta, la Juve frenata dall'Udinese

Un Toro generoso e finalmente grintoso viene beffato da una Dea narcisista ma estremamente concreta, che con cinismo raccoglie molto di più di quanto seminato e meritato. La Juve, presuntuosa e distratta, oltreché bersagliata dalla sfortuna, compie un mezzo suicidio sportivo a Udine e getta al vento i primi due punti della stagione vedendosi sfilare dai caparbi friulani una vittoria che a metà gara pareva blindata.

È partita in salita la serie A delle due rappresentanti del calcio sotto la Mole, apparse in entrambi i casi un cantiere ancora aperto, con qualche nota positiva rispetto al recente passato, ma con ancora troppe carenze strascico negativo delle infauste annate precedenti, che i due tecnici Juric ed Allegri faticheranno, almeno nel breve periodo, a colmare.

Opposto alla temuta e favorita Atalanta (alle prese comunque con le pesanti assenze di Freuler, De Roon e Zapata) il Torino ha mostrato di avere già in parte interiorizzato lo spirito e i dettami tattici voluti dal nuovo allenatore croato. Colpiti a freddo dalla giocata di Muriel (nell'occasione troppo passiva la fase difensiva), i granata invece di sbandare si sono scrollati di dosso ogni timore reverenziale, cominciando ad aggredire gli avversari sul piano del ritmo e della determinazione, vincendo i duelli a centrocampo, dove Mandragora e Lukic sono riusciti ad offrire più qualità rispetto ai settori nevralgici allestiti passato e Singo si è rivelato un'autentica spina nel fianco degli orobici con le sue sgroppate sulla fascia destra, ed arrivando più volte alla conclusione, tenendo in costante apprensione la difesa avversaria. Qui emergeva il secondo antico difetto torinista, ovvero la scarsa incisività offensiva, con gli improvvisati trequartisti Pjaca e Linetty ed il terminale avanzato Sanabria generosi e dinamici quanto incapaci di fare breccia nell'attento fortino bergamasco.

In una ripresa giocata dagli uomini di Juric sempre all'insegna del ritmo e del cuore, aumentati dall'ingresso in campo di Rincon al posto di Lukic, veniva gettato nella mischia anche capitan Belotti (nella fotografia di www.torinofc.it), che secondo antica consuetudine si caricava la squadra sulle spalle trascinandola fino al pareggio, cercato e ottenuto con la complicità di Maehle.

Nel finale era ancora il Toro a caricare inseguendo una vittoria di prestigio (vedi il tiro di Verdi che lambiva il palo), ma ad essergli fatale era di nuovo l'incapacità a mantenere alta la concentrazione sino al triplice fischio. Così, in pieno recupero, i granata si facevano trovare impreparati sulla rapida transizione della squadra di Gasperini, cincischiavano nelle chiusure in area e pemettevano al "baby" Piccoli di sferrare il beffardo colpo del kappaò che premiava oltremodo la Dea, apparsa a lungo presuntuosa ed in balìa del più determinato avversario.

L'avvio del nuovo campionato ha lasciato per l'ennesima volta il Toro con molto amaro in bocca ed un pugno di mosche in mano, ma i semi piantati in breve tempo da Juric cominciano già a germogliare e il tecnico croato è da sempre abile a fare le "nozze con i fichi secchi" (leggi mercato asfittico). L'imperativo è ripartire dal ritmo e dalla determinazione mostrati sin dalla prossima trasferta di sabato a Firenze, dove giocoforza andrà dedicata maggiore concentrazione alla fase difensiva, con l'auspicio di migliorare anche la concretezza sotto porta

Se Juric metaforicamente piange, Allegri ha poco di che ridere dopo la sconcertante prestazione fornita dalla Juventus a Udine. Formazione sorprendente soprattutto per gli interpreti schierati in un 4-4-2 accorto che difendeva basso sfruttando verticalizzazioni e ripartenze data l'inconsistenza qualitativa del centrocampo nella costruzione della manovra e splendida "ferocia" offensiva con un Dybala in gran spolvero mettevano il risultato "in ghiaccio" dopo una ventina di minuti, lasciando ai friulani il controllo dell'iniziativa e colpendoli anche nel loro momento migliore.

L'illusione di avere ritrovato una Vecchia Signora "brutta, sporca e cattiva" durava però poco e lo spettro dei presuntuosi cali di tensione che avevano caratterizzato le gestioni di Sarri e Pirlo si concretizzava dopo l'intervallo complice la serata da incubo di Szczesny. Incassato in rigore con cui la squadra di Gotti rientrava in partita, i bianconeri andavano in confusione palesando inspiegabili difficoltà di gestione del vantaggio. Fatti salvi i lampi isolati delle sfortunate conclusioni di Morata e Bentancur fermate dal montante e l'occasione fallita di testa da distanza ravvicinata da Ronaldo (proiettato nel frattempo sulla ribalta, ma abulico sino al concitato finale), gli juventini soffrivano tremendamente il dinamismo delle zebrette friulane, che si imponevano sul piano del ritmo, specie nel settore nevralgico, sino alla "frittata" del pareggio regalato a Deulofeu.

Il nuovo vantaggio annullato al portoghese per fuorigioco millimetrico era l'ultimo boccone amaro di una serata da dimenticare, che deve però servire da lezione e far meditare tutto l'ambiente bianconero. Se da una lato il potenziale offensivo è una certezza (tre gol segnati compreso quello annullato e due pali colpiti), dall'altro l'inconsistenza qualitativa del centrocampo, i cali di tensione ed una retroguardia ormai cronicamente perforabile rischiano di diventare un fardello in grado di frenare la corsa della banda Allegri, che intanto deve contare i primi due punti gettati al vento della stagione. Prova d'appello l'esordio casalingo di sabato sera contro l'Empoli, in cui non saranno più ammessi passi falsi.

 

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 23/08/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04582 secondi