Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Calcio a 5


<< precedente      successiva >>   

Ariedo Braida, 28 anni da protagonista

Il Milan ha compiuto 115 anni. Se i giocatori sono gli attori le cui gesta rimangono scolpite nella memoria dei tifosi, se gli allenatori vengono osannati per essere stati gli artefici dei successi, i dirigenti, che pure hanno avuto un ruolo determinante, godono di minore considerazione. Chi ha lavorato sottotraccia con grande profitto è Ariedo Braida. Suo mentore Adriano Galliani, che così racconta l'inizio del rapporto professionale tra il manager e la società rossonera: «Quando il 20 febbraio 1986 Silvio Berlusconi comprò il Milan gli proposi Braida come direttore generale. Berlusconi aveva in testa un altro nome, ma alla fine accettò». Braida ha ricoperto l'incarico di direttore generale dal 1986 al 2002, poi è stato nominato dire...leggi
07/01/2015, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Settore Giovanile in crisi: le origini del malessere

Il livello tecnico del calcio italiano è in ribasso. I bacini d'utenza dei vivai non producono più giocatori di qualità. Molti istruttori non sono all'altezza del loro delicato ruolo. E' raro trovare in circolazione professionisti di chiara fama specializzati nella formazione dei giovani, come quelli, per intenderci, che tempo addietro venivano chiamati “maestri di calcio” per la riconosciuta abilità e competenza nel valorizzare le peculiarità dei loro giovani allievi. Potrà sembrare un paradosso ma è più facile essere “allenatori”, mentre è molto più complicato indottrinare le nuove leve perché per svolgere al meglio tale incarico è essenziale avere predisposizioni e spiccate at...leggi
17/12/2014, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

A certi comportamenti occorre mettere un freno

La Polisportiva Cimiano è stata multata dalla Federazione «Per comportamento offensivo dei propri sostenitori nei confronti dell'Arbitro». Il Presidente Malavasi ha colto l'occasione per invitare i genitori dei suoi tesserati ad astenersi da atteggiamenti scorretti riservandosi, qualora dovessero ripetersi, di prendere provvedimenti. A Lodi, durante una partita del campionato Pulcini 2005, dopo uno scontro di gioco, un accenno di reazione, un dirigente riprende il ragazzino avversario per l'intervento scorretto, il genitore risponde per le rime e scatena discussioni sempre più animate che coinvolgono altri tifosi, in una sorta di escalation si è passati dagli insulti alle vie di fatto con calci e pugni da una parte e dall'altra. La Federazione, preso at...leggi
10/12/2014, redazione_piemonte, Calcio a 5

Sogno che diventa realtà, la storia di Jack Bonaventura

Si possono effettuare ottimi acquisti senza sborsare troppo. Lasciamo stare i parametri zero che sono un terno al lotto, ma quando si punta su un giocatore che non ha un costo eccessivo e poi questo ha un ottimo rendimento vuol dire che non solo è stato un eccellente investimento ma che si è individuato in anticipo un elemento che, una volta valorizzato, è diventato un giocatore importante. Jack Bonaventura, classe 1989 nato a San Severino Marche, cresciuto nell'Atalanta con breve apparizioni in prestito al Pergocrema e al Padova, aveva attirato l'attenzione di molte società, ma sul mercato non aveva raggiunto quotazioni elevate. Il Milan se lo è assicurato per 5 milioni più 2 milioni di bonus. Cifra abbordabile che la società rossonera h...leggi
03/12/2014, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Antonio Conte, un uomo solo al comando

La Croazia ha dimostrato che il livello tecnico del calcio italiano è modesto. C’è meno qualità perché non ci sono giocatori di talento come Modric, Rakitic, Perisic, Kovacic o l’astro nascente Halilovic che, dopo aver militato nelle giovanili della Dinamo Zagabria, ora gioca nel Barcellona B. Noi allo stato attuale delle cose possiamo soltanto mettere sul piatto della bilancia il trentacinquenne Andrea Pirlo, ma dietro di lui non ci sono sostituti. Dobbiamo arrangiarci, consapevoli che ci sono rappresentative nazionali, un tempo ritenute di basso profilo, più competitive della nostra.  L’assurdo sta nel fatto che, ad esempio, la Croazia con 4 milioni di abitanti e quindi un bacino d’utenza calcistico (200mila giocatori) deci...leggi
25/11/2014, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

E' questione di numeri... Matematicamente Serie A

La sosta consente di analizzare, attraverso i dati statistici, pregi e difetti delle squadre più in vista della Serie A. Juventus e Roma, dopo alcune battute a vuoto, sono in ripresa e a suon di gol confermano la loro leadership, attenzione però al Napoli. I bianconeri hanno l'attacco più forte e la difesa meno battuta. E' curioso che delle 25 reti complessive, messe a segno da 8 marcatori diversi, ben 17 sono state realizzate allo Stadium, dove i bianconeri hanno ottenuto un filotto di 5 vittorie consecutive e subito soltanto 2 reti. Meno agevole il cammino in trasferta: nelle 6 partite disputate (4 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta) 8 i gol segnati mentre la difesa conferma la propria solidità con 2 gol subiti. Allegri ha gli stessi punti di Conte ma il nuov...leggi
18/11/2014, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Lo stridente contrasto con le grandi d'Europa

Fino a poco tempo fa eravamo convinti che Juventus e Roma fossero regine del nostro campionato in grado di rivaleggiare alla pari con le big d'Europa. Poi sono arrivate deludenti prestazioni. La Juve ha pareggiato col Sassuolo, ha perso con l'Olympiacos e col Genoa, il successivo riscatto con i greci ha evidenziato pregi e difetti. Vittorio Oreggia, direttore di Tuttosport ha così commentato: «Ai campioni d'Italia manca la spietatezza del passato per aprire e chiudere una gara senza inutili patimenti, la forza per abbattere solidissime Maginot».   La Roma, che rispetto all'anno scorso ha 8 punti in meno, è stata travolta dal Bayern Monaco, sconfitta dal Napoli e battuta 2-0 in Germania nonostante la disposizione tattica difensiva per evitare un secondo u...leggi
11/11/2014, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Pippo Inzaghi giocatore, Pippo Inzaghi allenatore

Vincenzo Montella: «Ancora oggi non riesco a spiegarmi come facesse Inzaghi a segnare tanti gol. Non aveva dribbling, non aveva tiro da fuori. Era più scarso rispetto a tanti bomber che hanno avuto metà del suo successo. Però nel suo lavoro ha messo tenacia, convinzione, rabbia. La grinta ha pagato più del talento». La risposta di Inzaghi: «Io tra squadre di club e Nazionali in 537 partite ho segnato 316 gol di cui 225 da professionista, altri no». In effetti il suo curriculum è straordinario: Campione del Mondo nel 2006 con la Nazionale, nel Milan ha segnato 126 gol e ha vinto 2 Champions League, 1 Coppa del Mondo per Club, 2 Supercoppe europee, 2 scudetti, 1 Coppa Italia e 2 Supercoppe italiane. La dote principale di Filippo Inza...leggi
04/11/2014, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Graziano Pellè porta i "Santi" in paradiso...

Graziano Pellè, nonostante i 29 anni compiuti (è nato il 15 luglio 1985 a San Cesario di Lecce), è il volto nuovo del calcio italiano. Come dire: non è mai troppo tardi. Sembrerà strano ma adesso tutti si accorgono di questo ragazzone di 193 centimetri, che molti paragonano a Luca Toni, punta centrale dotato di un gran tiro, capace di dialogare con i compagni di reparto anche nelle aree affollate, abile sulle palle alte, con discreta forza fisica e buone proprietà di palleggio (spesso calcia i rigori “a cucchiaio”). Per trovare spazio Pellè è dovuto emigrare all'estero perché in Italia non aveva grandi estimatori. In Olanda, dopo un lungo peregrinare, si è consacrato per poi effettuare un ulteriore salto di ...leggi
28/10/2014, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

La nuova frontiera del mercato: prestiti e parametri zero

L'ultima sessione di mercato si è conclusa all'insegna del risparmio. Non a caso rispetto all'anno scorso sono stati spesi 200 milioni in meno. L'ordine di scuderia: spending review e contenimento degli stipendi. Per rinforzare gli organici i club hanno tesserato giocatori in scadenza di contratto senza sborsare un euro per il cartellino. Vedi Menez e Alex, artefici insieme a Honda del rilancio del Milan targato Inzaghi. La Juve dopo Pogba si è accaparrata Coman per una somma irrisoria. Patrice Evra, 1,5 milioni, invece, alterna buone cose ad altre poco convincenti. L'Udinese ha ingaggiato il portiere della nazionale greca Orestis Karnezis. La Lazio ha prelevato dal Nantes il ventisettenne Filip Djordjevic. Altro laziale di nuovo conio è Edison Renè Braafhe...leggi
22/10/2014, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

<< precedente      successiva >>