Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Calcio a 5


<< precedente      successiva >>   

Il nuovo Milan: Inzaghi dovrà fare di necessità virtù...

Con Inzaghi allenatore del Milan i tifosi rossoneri hanno ritrovato l’entusiasmo di un tempo. Al raduno c’è stato un bagno di folla sorprendente (più di 2.000 tifosi). Sono però vietati i voli pindarici. L’attuale organico del Milan è discreto ma non eccezionale. Oltretutto il budget di spesa è limitato. Quando non si hanno grandi possibilità economiche si è costretti a “fare le nozze con i fichi secchi”. Quindi SuperPippo, che non ha la bacchetta magica, di necessità dovrà fare virtù. I buoni propositi, però, non mancano. Inzaghi, che si avvarrà della collaborazione di otto tecnici, ha detto chiaro e tondo che pretenderà dai giocatori totale dedizione: «Chi non lo...leggi
22/07/2014, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

I bilanci sono in rosso, difficile fare mercato

I dati ufficiali dei bilanci delle società di Serie A sono la riprova della crisi economica del nostro calcio. L’eccezione è l’Udinese, l’unica ad avere un saldo attivo di 32,266 milioni. Risultato raggiunto con una gestione che prevede l’acquisizione a prezzi contenuti di giocatori promettenti poi ceduti al miglior offerente. Giocatori che prima di essere acquistati vengono monitorati con filmati proiettati in una sala allestita nella sede del club. L’Udinese stanzia somme importanti per lo scouting per cui ha una rete di osservatori capillare che a livello internazionale spazia un po’ ovunque. Tra le operazioni più remunerative vanno annoverati Sanchez al Barcellona, Benatia alla Roma, Cuadrado alla Fiorentina, Handanovic all&rsquo...leggi
15/07/2014, redazione_piemonte, Calcio a 5

Pesanti accuse al governo del calcio italiano

La disfatta dell’Italia ha scatenato polemiche a non finire nei confronti del governo del calcio. Probabilmente le colpe sono anche delle società che impediscono alle istituzioni modifiche strutturali. Adesso arriveranno soldi a palate: 943 milioni (114 milioni di euro in più) di diritti televisivi con Sky (572 milioni) e Mediaset (373 milioni). Sono previsti ulteriori ricavi provenienti dalla Coppa Italia, Supercoppa, gli highlights, radiocronache e diritti esteri per una cifra che dovrebbe aggirarsi attorno ai 250 milioni. Sarà un campionato modesto ma ha molto appeal. Intanto in Brasile abbiamo visto all’opera ben 60 giocatori della nostra Serie A. E’ il sistema che va modificato dalla base e nelle regole. Bruno Conti suggerisce: «Il calcio ...leggi
08/07/2014, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

E' il collettivo che esalta le qualità del singolo

Un fuoriclasse da solo non sempre è in grado di fare miracoli. Arrigo Sacchi ne è convinto: «Ricordo ai cultori del giocatore salvatutto che deve inventare e trascinare la squadra dal nulla, che nel mondiale del 2010 Messi, Ronaldo, Ribery, Kakà e Rooney non riuscirono a trascinare la loro nazionale neppure in semifinale. Il gioco migliora il singolo, così come la motivazione». In effetti è il collettivo che esalta le capacità del singolo. Il fuoriclasse moderno intanto deve avere determinazione, deve essere funzionale al progetto tecnico, deve essere eclettico, deve pensare in maniera rapida e giocare a un ritmo ossessionante, consapevole che il contrasto durissimo è in agguato. Come dire: qualità abbinata a velocit&agrav...leggi
01/07/2014, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Spagna, chi sbaglia paga: ora il via al rinnovamento

Spagna eliminata dal Mondiale. Eppure sul palcoscenico internazionale il calcio spagnolo è stato assoluto protagonista: il Real Madrid ha vinto la Champions, sconfiggendo l’Atletico Madrid nel derby della finale col Barcellona semifinalista, il Siviglia l’Europa League e il Valencia è arrivato in semifinale. La Spagna era campione del Mondo in carica e reduce da due titoli continentali consecutivi. All’esame decisivo e senza gli stranieri, che nei club fanno la differenza, hanno clamorosamente fallito. Il fraseggio prolungato degli spagnoli è scaduto a ritmi troppo lenti ed è superato. La necessaria velocità d’esecuzione e la precisione di una volta non ci sono più. La fase difensiva è un disastro. Gli anni passano e ...leggi
25/06/2014, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Fatti di gente per bene, per modo di dire

Riferiscono le cronache: «Dopo la partita giocata dal figlio, si è avvicinato all’arbitro diciannovenne e gli ha sferrato un pugno in faccia. E’ finita così la finale provinciale di calcio giovanile giocata al campo sportivo di Sedriano. Protagonista il padre di un giovane calciatore minorenne. Il direttore di gara è stato soccorso da un’autoambulanza della Croce Bianca di Sedriano che lo ha portato all’ospedale di Magenta. L’aggressione è avvenuta al termine della premiazione alla presenza dei calciatori, dei dirigenti e dei genitori. I più giovani sono scoppiati in lacrime, scossi da una violenza inaspettata che ha lasciato tutti allibiti». Molti genitori, quando sono coinvolti emotivamente, sicuri che i propri ...leggi
17/06/2014, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Se De Sciglio è un vanto, Darmian è il rimpianto

Matteo Darmian, nato a Legnano il 2 dicembre 1989, ha debuttato in Nazionale nell’amichevole con l’Irlanda. I giudizi: «Esame superato: tonico e autoritario». Prandelli: «Bel debutto, gli esterni (lui e De Sciglio, ndr) si sono alzati con i tempi giusti». Sconcerti: «Darmian è un generoso, non un fenomeno. Bella corsa, piede duro, ma non mi sembra abbia avversari». Sky: «Darmian e De Sciglio tra le note più positive dell’amichevole con l’Irlanda». Corriere dello Sport: «Darmian è la nota lieta dell’Italia. Scende e fluidifica sulla fascia con i tempi giusti e con profitto». Darmian ha iniziato a giocare a Rescaldina nell’oratorio del suo paese e poi la trafila nelle giovanil...leggi
12/06/2014, redazione_piemonte, Calcio a 5

Il folle mercato per i difensori centrali

L’aitante difensore-centrocampista brasiliano David Luiz, che nel 2012 col Chelsea di Di Matteo vinse dopo i rigori la Champions contro il Bayern Monaco, è stato ceduto al PSG per 50 milioni. Luiz farà coppia con Thiago Silva venduto a suo tempo dal Milan per 42 milioni. La Roma, intanto, ha ricevuto dal Manchester City un’offerta di 22 milioni per il marocchino Mehdi Benatia (ma il club giallorosso ne vuole almeno 30-35). I centromediani più in vista hanno raggiunto quotazioni da capogiro. Addirittura più degli attaccanti. Tanto per avere un’idea, Ciro Immobile, capocannoniere con 22 gol della Serie A, è stato acquistato dal Borussia Dortmund per 19 milioni. Le stratosferiche valutazioni dei centrali trovano una plausibile giustificazio...leggi
05/06/2014, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Simeone, una sconfitta che pesa

Conte e Simeone, nei successi delle loro squadre sono determinanti. Malgrado la sconfitta in Champions chi un anno fa avrebbe pronosticato l’Atletico Madrid leader maximo della Liga? E invece i cholconeros sono riusciti a imporsi nel campionato spagnolo proprio nell’ultima giornata al Camp Nou contro il Barcellona. Un risultato straordinario se si considera che il punto decisivo è arrivato in trasferta e al 23’ del primo tempo quando i cholconeros erano in svantaggio 1-0 e avevano perso per infortunio Diego Costa (27 gol nella Liga) e Arda Turan, i due giocatori migliori. L’Atletico di Simeone dal 2012 ad oggi ha conquistato l’Europa League, una Supercoppa Europea e una Coppa del Re, ha vinto la Liga ed è stato sconfitto solo in finale in Champio...leggi
29/05/2014, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

La miglior difesa è l'attacco?

A volte le squadre meno blasonate giocano brutti scherzi alle prime della classe soprattutto nelle battute conclusive della stagione. Il Chelsea di Mourinho nella rincorsa verso il vertice è stato frenato da una clamorosa sconfitta casalinga contro l’allora fanalino di coda Sunderland. Anche l’ex capolista Liverpool dell’emergente tecnico Brendan Rodgers a due giornate dal termine in vantaggio per 3-0 contro il Crystal Palace si è fatta rimontare 3 reti negli ultimi nove minuti. Una difesa che in una partita importante contro una squadra di medio valore becca 3 gol in 9 minuti non è all’altezza. Il Manchester City del cileno Manuel Pellegrini ha vinto la Premier. Dopo la sconfitta di Liverpool e il pareggio col Sunderland ha reagito aggiudicando...leggi
20/05/2014, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

<< precedente      successiva >>