Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Il Torino risorge a Brescia, la Juventus supera a fatica il Milan

Il Toro rialza la cresta trascinato dal “gallo” Belotti (fotografia: www.torinofc.it), la Juve mantiene la vetta della classifica con la “solita” vittoria di misura che scaccia anche i “mal di pancia” di un indisponente Cristiano Ronaldo. Le due torinesi fanno il pieno e vanno alla sosta per le nazionali rinfrancate e in linea di galleggiamento verso i propri obiettivi stagionali.

Iniziamo l'analisi in ordine cronologico dalla convincente prestazione del Toro sabato a Brescia. Partita quasi perfetta quella dei granata, cui per una volta tutto è filato per il verso giusto, episodi arbitrali compresi con buona pace delle teorie complottiste espresse nel recente passato in maniera neppure troppo velata dalla dirigenza. La casistica regolamentare ha nella circostanza sorriso ai torinisti e il capitano ha fatto il suo dal dischetto mandando in archivio la pratica dopo neanche mezz'ora di gioco. Al di là del doppio repentino vantaggio, la squadra di Mazzarri è finalmente riuscita a prendere e mantenere il controllo delle operazioni per quasi tutta la gara, proponendo una manovra lineare quanto efficace, con equilibrio tra i reparti, concentrazione e determinazione in ciascuno degli uomini impiegati in campo.

Un grosso passo in avanti dopo la reazione d'orgoglio mostrata nel derby, accompagnato da una concretezza offensiva che sembrava essere stata smarrita da tempo. La superiorità numerica per quasi un'ora di gioco ha senza dubbio agevolato il compito, ma a stupire in positivo sono state la solidità e la serenità mostrate nella gestione del vantaggio e la spietatezza nel colpire di rimessa chiudendo la contesa nella ripresa con il ritorno al gol di Berenguer, autore della seconda doppietta di giornata.

Unico neo in una prestazione pressoché da incorniciare il calo di tensione accusato dopo l'intervallo, che ha costretto un Sirigu in forma eccellente a fare gli straordinari per spegnere sul nascere le velleità di rimonta bresciane e garantire ai suoi un tranquillo finale di partita. La sosta consentirà a Mazzarri di proseguire nel suo lavoro, ricompattando e motivando ancora di più la squadra in vista della supersfida della ripresa contro l'Inter. Il cammino di risalita in classifica pare comunque essere ben avviato.

Capitolo Juventus. Una squadra stanca ed appannata dal “tour de force” di impegni ravvicinati è stata salvata in Champions e in campionato dai colpi di classe dei suoi campioni, che le hanno regalato due successi di fondamentale importanza per guardare con maggiore serenità al futuro. D'altronde l'ampiezza e la qualità della rosa sono tratti distintivi della squadra di Sarri, il quale ha dimostrato acume tattico, saggezza e personalità nel pescare dalla manica della panchina gli assi da calare in campo per risolvere la situazione, sacrificando sull'altare della ragion di stato calcistica la sua stella portoghese, irriconoscibile sia per l'atteggiamento e il rendimento in campo, sia per la reazione avuta dopo la sostituzione, non degna di un professionista del suo calibro e irrispettosa nei confronti di compagni di squadra e pubblico. La società bianconera secondo tradizione farà quadrato e ricomporrà, anzi, non farà nemmeno esplodere, il “caso”, ma la gestione di Ronaldo, se non ritroverà in tempi brevi una forma accettabile, si preannuncia parecchio complicata per i mesi a venire.

La giocata da flipper di Douglas Costa a Mosca e quella di Dybala contro il Milan sono gli unici due esempi di azioni “sarriste” riuscite in altrettante gare in cui avversari dinamici, concentrati e ben disposti in campo hanno messo in grande difficoltà gli juventini, ancora una volta troppo compassati e poco verticali nella manovra. Specie il Diavolo, nella sua migliore versione stagionale, ha fatto patire le pene dell'inferno alla Signora, con ritmo, chiusure efficaci, ripartenze di qualità e cambi di fronte, mancando però di precisione e “cattiveria” nel suo appannato centravanti Piatek. Per dipanare la matassa la Juve ha dovuto fare leva sulla personalità, sulla capacità di soffrire per mantenere la porta inviolata con il contributo fondamentale di uno Szczesny tecnicamente e stilisticamente impeccabile, sulla pazienza di aspettare il momento propizio per colpire e sulla determinazione a ricercare la vittoria fino alla fine, tenendo fede al suo risaputo “marchio di fabbrica”.

A gioco lungo i bianconeri sono stati premiati in entrambi i casi dal colpo del campione, con cui hanno sopperito per l'ennesima volta alla mancanza del tanto auspicato spettacolo. Per ora l'importante è vincere su tutti i fronti in cui si è impegnati, i cultori dell'estetica avranno modo, forse, di divertirsi in seguito.Adesso spazio alla Nazionale con il doppio impegno fra Bosnia e Armenia, dove si spera che la componente torinese con Bonucci e Bernardeschi da un lato, Belotti, Izzo e Sirigu dall'altro, riesca a lasciare il segno.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 11/11/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03804 secondi