Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Il miglior Toro della stagione sbanca Roma, la Juve regola il Cagliari

Toro sontuoso, probabilmente nella sua miglior versione stagionale, che compie un'impresa capitale tornando a scalare la classifica e ripagando per una sera i propri tifosi delle amarezze trangugiate nella prima parte dell'annata. Juve ancora convalescente e dedita a smaltire le tossine della sosta per tutta la frazione iniziale, poi cinica e concreta nell'approfittare delle distrazioni altrui, che fa saltare il muro del Cagliari grazie alle giocate dei suoi tre tenori e chiude in gloria con un crescendo nell'intensità della manovra facendo tornare il sorriso anche sul volto del suo allenatore. Ricca la calza della Befana per le due torinesi, che hanno iniziato il nuovo anno come meglio non avrebbero potuto.

 

La copertina va d'obbligo ai granata, che condotti da un Belotti (foto Rai Sport) stratosferico sono tornati a sbancare l'Olimpico di Roma, versante giallorosso, dopo la bellezza di dodici anni e mezzo. Due gol, un palo e una traversa colpiti, la presenza costante in ogni momento del gioco e nei frangenti cruciali dell'incontro, l'esempio costante per trascinare i compagni hanno incoronato il capitano torinista uomo della partita, ma la prestazione di tutta la squadra di Mazzarri è stata impeccabile. Atteggiamento convincente e propositivo nonostante le innumerevoli assenze sin dal fischio d'avvio, accettando sì di soffrire e stringere i denti di fronte all'incalzare offensivo romanista, ma non mancando mai di andare a pressare alto a partire dagli attaccanti (pregevole in questo senso la dedizione di Berenguer e Verdi, oltre a quella del solito "Gallo") e di schermare con i disciplinati ed efficaci Lukic e Rincon le fonti del gioco giallorosso.

 

Ben disposta ed ordinata la difesa, su cui si stagliava ancora una volta un Sirigu in versione Nazionale, i granata approfittavano della serata da polveri bagnate delle bocche da fuoco avversarie ed il loro recupero palla con ficcanti ripartenze in verticale diventava la chiave di volta della partita, come testimonia lo sviluppo delle azioni che hanno portato alla doppietta di Belotti.

Anche gli episodi hanno premiato il Toro, con gli errori sotto porta di De Silvestri, Lukic e Berenguer che non hanno pesato sull'economia della gara, Izzo graziato dal secondo cartellino giallo e il VAR che ha fatto in pieno il suo dovere, richiamando, seppur tardivamente, Di Bello e inducendolo a concedere il rigore che ha chiuso i giochi. Trascurabili le difficoltà, specie nella ripresa, sugli esterni, dove De Silvestri ha faticato a contenere le iniziative romaniste, mentre Aina è apparso finalmente all'altezza della situazione.

La vittoria di Roma ha confermato, se mai ce ne fosse stato bisogno, la bravura di Mazzarri nel preparare ed interpretare le partite giocando tatticamente sull'avversario, con il Toro che si è mostrato ancora una volta squadra a proprio agio più in trasferta, dove può contenere e ripartire, che in casa. Riuscire a "fare la partita" anche tra le mura amiche dell'Olimpico Grande Torino e trovare continuità di rendimento e risultati, saranno i prossimi passi da compiere da parte dei granata.

Sorride anche la Juve, che ha piegato la resistenza del Cagliari solo nella ripresa al termine di una gara dominata, con modalità differenti nella due frazioni, dal primo all'ultimo minuto. Scialbi i quarantacinque minuti iniziali, in cui di fronte alla passività degli isolani, i quali si limitavano a chiudere gli spazi nella loro metà campo ripartendo una sola volta con Nainggolan, i bianconeri mantenevano il totale controllo dell'iniziativa accompagnata però da ritmi bassi non sufficienti a fare breccia nell'accorto schieramento difensivo avversario. L'ostinazione nel voler andare alla conclusione sempre per vie centrali al termine improbabili triangolazioni e l'imprecisione nelle ultime giocate facevano il resto, tanto che l'unica vera occasione arrivava dal colpo di testa di Demiral su angolo di Pjanic, che si stampava sulla traversa.

I guizzi dei singoli sbrogliavano la matassa nella ripresa. Ronaldo era scaltro ad approfittare del retropassaggio suicida di Klavar e stappava una partita complicata. Dopodiché la Juve ritrovava ritmo, accelerazioni, pressing alto e fraseggi in verticale più rapidi, ma ci voleva ancora uno spunto individuale di Dybala per provocare il rigore con cui il portoghese metteva in ghiaccio il successo. La gioia personale di Higuain e il timbro con cui CR7 si portava a casa il pallone arrivavano addirittura in contropiede, punendo forse eccessivamente i sardi sbilanciati in avanti nel tentativo di riaprire la gara.

Nota positiva la porta inviolata, anche se ad aiutare un reparto difensivo attento e quasi mai impensierito da avversari spenti e remissivi, sono stati i legni che hanno negato a Simeone e Joao Pedro la soddisfazione del gol. Oltre alla batteria offensiva, tra i singoli bianconeri hanno convinto Cuadrado, accorto in copertura e più propositivo di Danilo e De Sciglio in attacco, Rabiot, che ha mostrato qualche segnale di crescita, e il ritrovato Douglas Costa. In ombra e sempre enigmatico Ramsey. Sorbito il brodino corroborante dopo la delusione della Supercoppa, la Juve dovrà continuare fin dalla prossima insidiosa trasferta di Roma nel suo cammino di crescita e ricerca d'identità, per proseguire nella corsa al vertice in campionato e farsi trovare pronta alla fase decisiva della Champions League.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 07/01/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04015 secondi