Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Toro, a Napoli arriva il 6° ko di fila. Rinviato il derby d'Italia

 

Due minuti di fuoco, poi il Torino scivola senza dare segni di reazione verso l'ennesima sconfitta quasi annunciata di una stagione che sta assumendo i connotati dell'incubo, mentre la Juventus, dopo la sconcertante prestazione di Lione, viene bloccata tra mille polemiche dai rinvii anti Coronavirus decisi dalla Lega Serie A. Calcio torinese a singhiozzo a parti invertite in un weekend pallonaro di ordinaria follia. Unici a scendere in campo, questa volta, i granata, che a Napoli hanno collezionato la loro sesta sconfitta consecutiva, la settima tenendo conto anche dell'eliminazione in Coppa Italia (foto www.torinofc.it).

L'avvio lasciava finalmente presagire una reazione caratteriale, ma dopo la fiammata iniziale la squadra di Longo tornava progressivamente ad essere vittima della propria fragilità mentale, subendo passivamente il crescendo degli azzurri di Gattuso, che prendevano in mano il controllo delle operazioni disponendo a loro piacimento di un avversario dagli ormai risaputi limiti di personalità. Il Toro versione "sparring partner" tamponava come poteva con i tre centrali difensivi e veniva tenuto a galla sin quasi al termine dal solito immenso Sirigu. Troppo timido invece il centrocampo, in costante difficoltà di fronte al dinamismo ed agli inserimenti dei dirimpettai partenopei, così come gli esterni De Silvestri e Ansaldi, in affanno nelle chiusure e quasi mai in grado di incidere in fase di spinta. L'atteggiamento estremamente prudente non dava frutti, anche perché di rado recuperata palla i granata riuscivano a ripartire e a fornire palloni giocabili alla coppia d'attacco Belotti-Zaza, mal assortita ed apparsa completamente avulsa dalla gara.

L'incornata di Manolas a metà del primo tempo (nell'occasione difesa torinista ferma in versione "belle statuine") era la logica conseguenza di un copione quasi scontato, dopodiché il Napoli continuava a dominare senza neanche doversi dannare troppo per il resto della gara, graziando in più circostanze gli avversari sino a chiudere i conti nel finale con la rete di Di Lorenzo, che concretizzava un'azione da "marchio di fabbrica" napoletano (Insigne che si accentra da sinistra in prossimità del vertice dell'area e cambia fronte per l'inserimento vincente del compagno sul secondo palo).

In questo quadro il Torino continuava a risultare non pervenuto, così come apparivano tardivi i cambi operati da Longo, che solo con la squadra in doppio svantaggio inseriva Verdi ed Edera. Proprio da una combinazione tra questi due ispirata da Belotti giungeva in pieno recupero l'inutile gol della bandiera, cui i granata non riuscivano a far seguire un'ultima impennata d'orgoglio per cercare di riacciuffare il pari, forse perché ormai da tempo svuotati di energie fisiche e, soprattutto, mentali. La situazione di classifica si fa sempre più critica e l'imperativo diventa ora, calendario pazzo permettendo, quello di fare quadrato recuperando solidità mentale e un minimo di fiducia nei propri mezzi per allontanare prima possibile, e definitivamente, lo spettro della zona retrocessione.

Se il Torino piange, la Juventus ha ben poco da ridere. Con l'inopinata sconfitta di Lione ha toccato uno dei punti più bassi della stagione, palesando, se mai ce ne fosse stato bisogno, la spaccatura fra tecnico e squadra, che viaggiano su binari paralleli e privi di comunicazione fra loro. Nella fase decisiva della stagione non basteranno più le prodezze dei singoli che finora hanno tenuto in gioco i bianconeri. Per evitare un fiasco clamoroso servirà ritrovare unità di intenti (non solo a parole), un minimo di gioco (qualunque esso sia), solidità difensiva e ritmo oggi lontani, non solo dagli standard europei, ma anche da quelli delle squadre più in forma della Penisola.

Il caos calendario, con una gestione dei provvedimenti dettati dall'emergenza coronavirus che definire ondivaga e pressapochista sarebbe un eufemismo, ha poi fatto piovere sul bagnato. Si è passati dall'originaria decisione di far disputare il derby d'Italia a porte chiuse a quella presa poco più di ventiquattrore prima del fischio d'inizio di rinviarlo al 13 maggio assieme alle altre partite nella stessa situazione. Il calcio professionistico è un'azienda e nella circostanza hanno prevalso gli interessi economici ed i rapporti di forza all'interno della Lega sulla regolarità sportiva del campionato.

Creato il precedente, ora non si potranno più programmare partite a porte chiuse (vedi il caso di Sampdoria-Verona), con il conseguente rischio di accumulare un numero di rinvii molto difficile, se non addirittura impossibile da gestire. Sarebbe stato meglio, come accaduto in serie B, giocare con il pubblico dove possibile e senza negli altri casi. Posticipare di due mesi e mezzo gli incontri saltati collocandoli a ridosso della fine del campionato, con situazioni e motivazioni probabilmente del tutto differenti da quelle attuali, rischia davvero di minare la regolarità della competizione. Mercoledì, poco prima che si disputi, ma solo per gli spettatori residenti in Piemonte o non provenienti dalle aree a maggior rischio coronavirus, la semifinale di ritorno di Coppa Italia fra Juventus e Milan, è in programma un'assemblea di Lega che si preannuncia infuocata. Ipotizzare lo scenario sul prosieguo del campionato che da questa ne scaturirà richiede francamente doti di preveggenza. Il massimo pallone italico non può fare altro che vivere alla giornata, pronto ad assistere ad altri colpi di scena.

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 02/03/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03855 secondi