Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


La Juventus passa nel derby della Mole e allunga in vetta

Gli occhi, come si sa, sono lo specchio dell'anima. E guardando, grazie alle puntuali scelte della regìa televisiva, le espressioni di bianconeri e granata prima, durante e dopo l'inconsueto derby di sabato scorso, il 200° in serie A e il primo disputato a porte chiuse, si trovano molte chiavi di lettura di una gara terminata secondo pronostico ma in cui gli sconfitti, nonostante il pesante passivo, sono rimasti a lungo in partita creando problemi agli avversari ben più che nelle precedenti occasioni.

Avevano occhi sbarrati dalla tensione, quasi impauriti, prima di scendere in campo i giocatori di Moreno Longo, mentre da quelli di Sarri traspariva serena concentrazione.

 

I primi minuti del derby (fotografia: www.torinofc.it) confermavano questa sensazione, con la Juve che partiva a mille e sbloccava subito il risultato grazie all'ennesima prodezza di Dybala, che replicava in fotocopia la marcatura di Genova affondando come un coltello caldo nel burro di un'impalpabile e troppo remissiva difesa granata.

 

Lo sbandamento del Toro (occhi spaesati che fissavano il vuoto cercando qualche appiglio per reagire) durava sino alla mezz'ora di fronte al monologo dei bianconeri, i quali finalmente mettevano in mostra gioco fluido, ritmi elevati nonostante la canicola e occhi di tigre concretizzatisi nell'azione del raddoppio di Cuadrado (tracciante in profondità di Dybala, progressione ancora stile Genova di Ronaldo, scarico per il colombiano che saltava netto Lyanco e infilava Sirigu), complice di nuovo l'inguardabile fase difensiva torinista.

 

Nel mentre, qualche lampo nello sguardo dei granata si coglieva e il Toro cercava di impensierire la Juve "allungandola" e portando a turno Berenguer, Verdi e l'encomiabile Belotti a prendere palla tra le linee per ripartire in velocità. Il reparto arretrato juventino e Buffon nella giornata del suo record assoluto di presenze nella massima divisione contenevano senza troppi problemi, ma il "vizietto pallavolistico" di De Ligt tornava a manifestarsi facendo danni: rigore impeccabile del capitano torinista che riapriva la contesa e ammonizione che gli farà saltare il Milan per squalifica.

La Juve accusava il colpo e al rientro in campo dopo l'intervallo negli occhi della truppa di Sarri si faceva largo la paura, con lo sguardo alla disperata ricerca della bandierina alzata del guardalinee in occasione del gol del pareggio granata annullato per fuorigioco (quante analogie col derby del marzo 2016 dall'andamento ed esito identici!).

 

I ragazzi di Longo ci credevano, quelli di Sarri, traditi forse da un eccesso di fiducia, perdevano le distanze fra i reparti e sbandavano, ma il colpo del campione era dietro l'angolo. Quasi truce l'occhiata di Cristiano Ronaldo prima di battere la punizione che sfatava la sua italica maledizione sui calci piazzati (primo centro nel nostro campionato dopo 43 tentativi) e faceva svanire i sogni avversari mandando in archivio la pratica.

 

Anche il burbero Sarri si scioglieva in un sorriso felice, mentre il suo contraltare erano le espressioni sconsolate e rassegnate dei giocatori granata dopo l'autorete di Djidji che faceva calare il sipario sul "solito" derby in casa Toro degli ultimi anni. Ancora una volta il solo orgoglio non è bastato a colmare un divario tecnico-tattico impressionante, acuito dalle individualità dei campioni juventini, dalla loro determinazione a raggiungere l'obiettivo di classifica al di là di quelli individuali (esemplari le dichiarazioni di Buffon nel dopo partita) e dalla fragilità complessiva dei torinisti (specie nel settore nevralgico ed in quello arretrato), che hanno in Belotti l'unica soluzione offensiva.

 

Martedì si apre una settimana cruciale per i rispettivi obiettivi di Juventus e Torino. Intascati i punti-regalo portati dagli scivoloni di Lazio e Inter, i bianconeri scenderanno a San Siro nella tana di un Diavolo che ha ripreso a fare fuoco e fiamme, senza poter contare sugli squalificati De Ligt e Dybala (altra vittima dei cartellini del derby), due tra gli elementi al momento più in forma. Uscire indenni dal "Meazza" rappresenterebbe un enorme passo in avanti verso lo scudetto prima della controprova casalinga di sabato contro la spumeggiante Atalanta, in un altro e forse decisivo test tricolore.

 

Nonostante l'amarezza del derby, i granata hanno conservato, per effetto dei risultati delle concorrenti, sei punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Quello interno di mercoledì sera contro il Brescia sarà il classico appuntamento in cui è vietato fallire. Un solo risultato utile per il Toro, che dovrà ritrovare compattezza difensiva, determinazione e vena realizzativa, in attesa di andare a rendere visita il lunedì successivo all'Inter in un confronto dall'esito solo sulla carta scontato in partenza.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 06/07/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03844 secondi