Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Black out Juve col Milan, il Toro ribalta il Brescia

All'8' del secondo tempo di Milan-Juventus il campionato era finito. Poi i bianconeri hanno scollegato la testa incassando una devastante rimonta che rimarrà negli annali e riapre, soprattutto per quanrto riguarda gli aspetti psicologici, la corsa scudetto. Il Torino dal canto suo ha dapprima rischiato di affondare contro il disperato Brescia, poi, trascinato dal suo trio d'attacco finalmente prolifico, ha risalito la china conquistando un meritato e vitale successo che lo allontana ulteriormente dalla zona calda della classifica.

 

Turno di campionato vietato ai deboli di cuore quello che si è consumato nel mezzo della settimana. A rimanere basiti questa volta sono stati i tifosi juventini, traditi, come troppo spesso accaduto in questa stagione, dalla propria squadra in versione cicala, che ha palesato carenze di personalità e concentrazione, mancando nuovamente il colpo decisivo. Del tutto fine a se stessa l'ora di gioco in cui la formazione di Sarri ha dominato il Milan offrendo anche scampoli di spettacolo. Donnarumma nei primi quarantacinque minuti non ha corso veri pericoli e l'uno-due bianconero ad inizio ripresa è stato ancora frutto di geniali iniziative e cinismo individuali.

 

Le avvisaglie di preoccupanti crepe nella tenuta mentale degli juventini si erano già viste nel derby, con lo sbandamento accusato dopo il rigore di Belotti che se non fosse stato graziato dall'annullamento per fuorigioco del pareggio granata, avrebbe forse già prodotto nella stracittadina il tracollo visto l'altra sera a San Siro. Di fronte alla prima avversità, contro i rossoneri la Juve si è squagliata come neve al sole.

 

Andare alla ricerca delle cause del tonfo diventa un esercizio pleonastico: che le si voglia trovare nella "pancia piena" e nella presunzione di avere già messo in ghiaccio partita e scudetto dimenticandosi della presenza in campo degli avversari, oppure nell'incapacità di mantenere la feroce determinazione tratto distintivo degli scorsi anni, con l'allenatore che continua a non avere completamente in mano la squadra non riuscendo a inculcarle i suoi dettami, poco cambia.

 

La sintesi è l'ennesimo black-out stagionale dopo quelli della gara interna col Napoli, di Roma con la Lazio e di Verona, acuito dai tre gol incassati in cinque minuti che hanno insidiato la rimonta record del Toro nel derby del marzo '83. Ciliegina sull'indigesta torta di una squadra inebetita in versione belle statuine, il clamoroso errore di concetto di Alex Sandro che ha innescato l'azione del definitivo 4-2.

 

La sorprendente sconfitta della Lazio a Lecce ha mantenuto inalterato il vantaggio in classifica, ma sabato per la Juve è alle porte una gara da far tremare i polsi contro il ciclone Atalanta. Un nuovo passo falso rischierebbe di far sprofondare i bianconeri nel panico, con gli aquilotti biancocelesti che già pregustano la replica del campionato di vent'anni fa e l'accoppiata in nerazzurro pronta a giocarsi le proprie carte sino alla fine.

 

Sull'altra sponda del Po si tira finalmente un sospiro di sollievo. Lo scavetto di Torregrossa aveva spaventato la truppa di Longo, che a differenza di altre occasioni ha saputo ricompattarsi senza perdere la calma, ricominciando a macinare gioco e raccogliendo nella ripresa i frutti di quanto seminato prima dell'intervallo.

Per una volta gli attaccanti hanno interpretato al meglio il ruolo che attribuisce loro la posizione in campo: Verdi si è scrollato di dosso con esultanza rabbiosa le negatività accumulate in passato riportando le sorti dell'incontro in parità, quindi

 

Belotti ha messo con opportunismo il timbro del capitano sulla rete del sorpasso dieci minuti più tardi. Nel finale gloria anche per Zaza, che ha ribadito in fondo al sacco la respinta del portiere su conclusione di Meite.

 

Tutto è bene quel che finisce bene, con il Toro che ha fatto il proprio dovere rispettando il pronostico contro un avversario alla portata ed intascando punti pesantissimi per guardare con più serenità ai prossimi impegni. Lunedì sera trasferta di lusso al "Meazza" contro l'Inter rimasta "pazza" nonostante la cura Conte. Leggerezza e atteggiamento sbarazzino potrebbero regalare altre piacevoli sorprese.

 

Fotografia: www.torinofc.it

 

 

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 10/07/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03679 secondi