Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


La Juve supera la Lazio e si avvicina allo Scudetto, Toro ko a Firenze

 

Un Toro troppo presto appagato e rilassato oltre misura torna vittima dei propri limiti e lascia campo libero alla Fiorentina non riuscendo a eguagliare i grandi del passato. La Juve ritrova la personalità per interpretare e gestire gli scontri decisivi, poi finisce di nuovo per specchiarsi in versione Narciso, ma alla fine riesce a regolare la Lazio e vede sempre più vicino il traguardo del nono scudetto consecutivo. Ancora un turno dai due volti per le squadre torinesi in un campionato che si sta avvicinando a passi veloci verso la sua conclusione, con valori e gerarchie sempre più definite.

Rinfrancato dal fondamentale successo in chiave salvezza contro il Genoa, il Torino ha sbagliato l'approccio alla gara del "Franchi", venendo preso d'infilata da una Viola più pimpante che mai. Granata non pervenuti nei primi quarantacinque minuti di gioco, con inizio da incubo in cui la Fiorentina sfruttava subito per vie centrali le amnesie della difesa avversaria, sbloccando il risultato con la puntata di Kouame deviata da Lyanco alle spalle di Sirigu.

La squadra di Longo, troppo passiva e lenta nelle ripartenze, si mostrava incapace di reagire e fino all'intervallo si assisteva ad un monologo di quella di Iachini, che prendeva possesso della metà campo avversaria mantenendo costantemente l'iniziativa senza correre rischi. Nella ripresa i torinisti avevano almeno un moto d'orgoglio e, grazie anche ai cambi in chiave offensiva effettuati dal loro tecnico, alzavano il baricentro alla ricerca del pari. L'occasione migliore capitava al solito capitan Belotti, ma il suo colpo di testa si infrangeva sulla traversa impedendogli di eguagliare Franco Ossola nella striscia di otto gare consecutive con gol.

La leggerezza nell'impostazione a centrocampo e lo sbilanciamento costavano ad un quarto d'ora dal termine il contropiede con cui Cutrone chiudeva i conti ponendo il sigillo su una sconfitta quasi annunciata dei granata, che ancora una volta hanno palesato scarsa personalità e maturità, non riuscendo a dare continuità ai risultati. L'ultimo Toro a passare a Firenze è stato quello ormai leggendario dello scudetto del '76. Basta questo dato statistico per chiarire come il glorioso passato e l'opaco presente siano distanti anni luce, con il bagliore in fondo al tunnel difficile da scorgere e pesanti incognite sul prossimo mercato. Intanto, i granata dovranno cercare riscatto mercoledì sera nell'impegno casalingo contro l'ostico Hellas Verona.

Attesa da un nuovo, forse decisivo, snodo cruciale della stagione, la Juventus è riuscita a ritrovare il carattere e, almeno sino alle concitate battute finali, la serenità per incanalare sui propri binari il confronto con la Lazio. Gara tutt'altro che agevole quella contro la pur rimaneggiata compagine di Simone Inzaghi. Esasperato tatticismo nel primo tempo, dove allo schieramento giocoforza coperto dei biancocelesti faceva riscontro lo sterile dominio territoriale dei bianconeri, il cui possesso palla era privo del ritmo e dell'incisività necessari a fare breccia nel muro avversario. Unici spunti di rilievo la girata di testa di Alex Sandro su azione d'angolo che si spegnava sul palo e la sgroppata del ritrovato Rabiot, mentre l'eccesso di sufficienza di Bentancur in fase di transizione e l'apatia di Bonucci in chiusura (difetti ormai cronici della stagione juventina), rischiavano di combinare la frittata prima dell'intervallo, ma il montante salvava la Vecchia Signora dalla fucilata di Immobile.

Solo gli episodi potevano sbloccare un confronto dal simile canovaccio tattico, come puntualmente avveniva ad inizio ripresa, quando la capolista faceva ancora una volta ricorso ai guizzi dei suoi campioni. Nel giro di tre minuti Ronaldo risultava prima implacabile dal dischetto (nella foto di Ansa.it), poi finalizzava il contropiede iniziato con lo scippo di Dybala ai danni del "tenero" Luiz Felipe, che dopo aver avviato il trionfo laziale all'andata rischia ora per curiosi giochi del destino di trasformarsi nel killer degli sfumati sogni di gloria biancocelesti.

A differenza del recente passato, la squadra di Sarri, favorita anche dall'evidente calo di energie degli avversari, sembrava controllare agevolmente e con maggiore attenzione la situazione, ma commetteva di nuovo l'errore di non archiviare la pratica (troppo poco determinati il portoghese e il talento argentino sotto porta). Il pericolo era in agguato e l'inspiegabile indecisione di Bonucci sul lanciato Immobile consentiva al centravanti biancoceleste di riaprire l'incontro dagli undici metri riagguantando Ronaldo in vetta alla classifica dei cannonieri.

Nel finale gli juventini tornavano a vedere le streghe perdendo d'un colpo sicurezze che dovrebbero essere consolidate. Solo la splendida parata di Szczesny che toglieva dal "sette" la punizione di Milinkovic-Savic evitava un'altra beffa, regalando forse lo scudetto ai bianconeri.

Nelle restanti quattro partite, a cominciare da giovedì sera a Udine, la Juventus dovrà farsi più bonipertiana che mai ("Vincere è l'unica cosa che conta"): incamerare prima possibile senza badare all'estetica i quattro punti che la separano dal titolo e concentrarsi sulla Champions League, dove però con i cali di tensione e le amnesie mostrate nelle ultime uscite rischia di fare poca strada.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 21/07/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04101 secondi