Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Prezioso pari del Toro col Verona, la Juve cade a Udine

 

Un Toro prima timido poi più aggressivo e convincente blocca il brillante Verona e fa un altro passo verso la tranquillità, mentre la Juve crolla clamorosamente ad Udine, manca il primo match point scudetto e lascia irrisolti gli interrogativi sulla propria personalità.

 

In un turno di campionato avaro di soddisfazioni per le due torinesi, solo i granata riescono ad abbozzare un sorriso. Primo tempo di sofferenza contro gli scaligeri di Juric, che fanno la partita con pressing alto e dinamismo, mentre la squadra di Longo fatica ad uscire dalla propria metà campo ed a ripartire. L'unica soluzione offensiva praticabile sembrano i lanci in profondità a scavalcare il centrocampo per mettere in moto Belotti e Zaza, che quasi sempre si perdono nelle maglie della difesa gialloblù. Il reparto arretrato comunque regge e il nulla di fatto al riposo rispecchia quanto espresso in campo dalle due contendenti.

 

Al rientro dopo l'intervallo il Toro torna vittima delle proprie ingenuità e Nkoulou regala a Borini il rigore del vantaggio veronese. Punta nell'orgoglio e con la necessità di recuperare, la squadra di Longo si scrolla di dosso apatia e timori e grazie anche all'innesto di Berenguer passa ad un atteggiamento più offensivo (una sorta di 4-2-4 duttile) avanzando il baricentro e cogliendo il meritato pareggio con un guizzo da centravanti vero di Zaza (fino a quel momento impalpabile) su perfetto suggerimento di Ansaldi.

 

Nella parte finale della gara erano ancora i granata a farsi preferire, cercando con maggiore convinzione la vittoria, mentre i veneti cominciavano ad accusare la fatica e forse si accontentavano inconsciamente del pareggio. Solo l'ennesimo legno colpito in questa stagione negava in pieno recupero la gioia del gol a Belotti ed il successo alla squadra di Longo, che comunque muove la classifica prima di andare a cercare la matematica salvezza domenica sul campo della Spal.

Il capitolo Juve ha aspetti sempre più incredibili e sconcertanti. Palesando una chiara mancanza di personalità e determinazione agonistica, o se lo si vuole vedere sotto un'altra ottica un presuntuoso eccesso di sufficienza che non dovrebbe appartenere ad una grande squadra, i bianconeri non riescono ad approfittare dei generosi regali altrui (leggi nuovo pareggio dell'Inter) e falliscono la prima occasione per chiudere i giochi scudetto.

 

Il cinismo e la fame di vittorie dei tempi di Conte e Allegri sembrano ormai uno sbiadito ricordo e la Vecchia Signora dà sempre più l'impressione di essere un'accozzaglia di grandi giocatori slegati però tra loro, che evidentemente ritengono di poter arrivare ai risultati semplicemente in virtù del proprio, appannato, blasone. L'incomunicabilità con Sarri è chiara, così come l'incapacità (o la mancanza di convinzione) di applicare il credo tattico del mister. In un campionato che assomiglia sempre di più ad un torneo di carte di "scopa al meno", solo le qualità individuali unite alla ricchezza della rosa e alla manifesta inadeguatezza della concorrenza stanno permettendo alla Juventus di guardare ancora tutti dall'alto.

 

I bianconeri, in grave difficoltà nella gestione delle gare, sempre più affetti da preoccupanti amnesie difensive ed inspiegabilmente spaesati in troppi momenti chiave delle partite, si stanno trascinando per forza d'inerzia. C'è da augurarsi che una reazione nervosa consenta loro di chiudere i conti quanto prima, altrimenti la sindrome da "braccino corto" di cui ha sofferto il loro allenatore nell'esperienza napoletana può dilagare e il rischio di crollare in vista del traguardo divenire tremendamente concreto.

 

La partita di Udine è stata emblematica di questa situazione. Svarione difensivo con autopalo di Danilo, poi sterile possesso palla nella metà campo avversaria con ritmi soporiferi ed eccessiva ricerca della giocata nello stretto contenuta senza affanni dagli accorti ed ordinati friulani. Il gol arrivava di nuovo da uno spunto individuale con il pressing alto di De Ligt finalizzato da un fendente dal limite.

 

Messa in discesa la gara e con lo scudetto ormai in pugno, nella ripresa per la Juve si spegneva ancora una volta la luce. Invece di amministrare e cercare di chiudere i conti, la squadra di Sarri restava prigioniera della sua monotematica idea di gioco e lasciava campo al ribaltamento di fronte al termine del quale il volo d'angelo di Nestorovski ristabiliva la parità. Nella circostanza inguardabile il posizionamento difensivo bianconero.

 

Nel prosieguo, opachi tutti gli interpreti juventini e stucchevoli i tentativi di far breccia nella retroguardia friulana, mentre la squadra di Gotti prendeva coraggio, cresceva avanzando il baricentro e finiva per assumere il controllo del gioco. In pieno recupero arrivava addirittura la beffa, pesantissima sotto il profilo psicologico, con la cavalcata di pura potenza, ancora in contropiede, dell'imprendibile Fofana.

 

Domenica sera seconda opportunità per Ronaldo e compagni di cucirsi lo scudetto sulle maglie. La voglia di rivalsa della Sampdoria e l'andamento schizofrenico delle ultime prestazioni bianconere, consigliano di evitare di addentrarsi in qualsiasi pronostico.

 

Fotografia: www.torinofc.it

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 24/07/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05208 secondi