Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


La Juve conquista il 9° scudetto consecutivo, il Toro è salvo

 

La Juventus soffre ma alla fine riesce a tagliare il traguardo dello storico nono scudetto consecutivo chiudendo i conti con due giornate d'anticipo nel campionato più surreale mai vissuto dal calcio italiano, mentre il Torino conquista senza infamia e senza lode il punto necessario alla matematica salvezza e manda in archivio una stagione con troppe ombre e poche luci, che apre ora interrogativi sul mercato e su un possibile passaggio di proprietà. Domenica di festa, quindi, per le due torinesi di serie A.

 

I bianconeri sono arrivati alla meta come un maratoneta stremato, ma sono riusciti a ribadire il loro dominio all'interno dei patri confini, favorito da un organico di ampiezza e qualità superiori ad una concorrenza apparsa ancora lontana dal poter colmare il divario che la separa dai campioni d'Italia.

La stagione della Juventus ha avuto aspetti paradossali. Cambiato il timoniere per coniugare lo spettacolo con i risultati, quasi mai la Vecchia Signora è riuscita ad applicare nel concreto la filosofia di gioco di Sarri, vuoi per gli interpreti non ideali per i dettami tattici del mister, vuoi per una ritrosia, forse inconscia, nel cambiare mentalità da parte dei giocatori.

 

A tenere a galla Madama è stato l'impressionante potenziale offensivo, che al netto di qualche fastidioso eccesso di sufficienza senza cui la strada sarebbe risultata meno impervia, ha comunque permesso di veleggiare, basandosi però più sugli spunti e le giocate di classe individuali (su tutti Ronaldo e Dybala stratosferici), che sulla finalizzazione di una manovra articolata e dall'identità riconoscibile.

 

A lasciare interdetti le falle mostrate dalla fase difensiva (mai perforata come quest'anno la retroguardia bianconera), un centrocampo spesso in difficoltà nel fare filtro e sovente privo di ritmo e incisività nell'impostazione, e soprattutto la mantalità non più granitica come nel recente passato. Inspiegabili, da parte di calciatorii esperti e dotati di indiscutibile personalità, i cali di concentrazione e le amnesie palesate durante la stessa gara e l'incapacità di gestire situazioni di vantaggio, specie in trasferta, che hanno portato a perdere 18 punti a causa di rimonte subite, a testimonianza di quanto ripetersi nelle vittorie e trovare sempre nuove motivazioni siano una delle cose più difficili nello sport.

 

Nonostante tutto ciò, la Juventus ha chiuso la fase pre lockdown in testa con un punto di vantaggio sulla Lazio e alla ripresa della stagione, pur al termine di un percorso da montagne russe, ha non solo tenuto a bada la concorrenza, ma addirittura allungato, archiviando la pratica scudetto con largo anticipo. Fondamentali in questi frangenti il carattere nelle difficoltà, l'ampiezza e il livello della rosa e la compattezza dell'ambiente nel perseguire l'obiettivo, mentre le rivali hanno accusato oltremodo i postumi del lungo stop e la ripresa a ritmi frenetici, non riuscendo a trovare continuità (fotografia Virgilio Sport).

 

La partita con la Sampdoria è stata lo specchio della stagione. Primo tempo di sofferenza di fronte ad un avversario compatto, con difficoltà a trovere sbocchi e creare occasioni e qualche spazio di troppo concesso agli avversari. Vantaggio in extremis grazie all'intuizione di Pjanic e alla stoccata di Ronaldo, quindi denti stretti nella ripresa per ovviare agli infortuni e alla condizione poco brillante, colpo decisivo di Bernardeschi ed eccessiva prodigalità finale (leggi occasioni falliti da Ronaldo e Higuain, salvataggio sulla linea su Bonucci e rigore del portoghese stampato sulla traversa che potrebbe costargli caro nella lotta con Immobile per il titolo di capocannoniere) prima dell'epilogo festoso.

 

La Juventus dell'era Sarri rimane comunque un cantiere aperto e, salvata la stagione con almeno un titolo riposto in bacheca, può valere la pena proseguire nella strada intrapresa, dato che tecnico e giocatori hanno fornito, specie negli ultimi mesi, segnali di convergenza, ammesso che la dirigenza fornisca all'allenatore giocatori di qualità adatti alla sua filosofia di gioco. Per il futuro, a partire dall'ennesimo assalto alla Champions che comincerà il 7 agosto con il tentativo di rimonta sul Lione, bisognerà assolutamente trovare solidità difensiva, concentrazione massima e spietatezza realizzativa, specie in campo internazionale. Antipasti da gustare in tutto relax, gli ultimi due impegni di campionato contro Cagliari e Roma.

 

Anche il Torino può sorridere e sciogliere la tensione dopo avere centrato il suo obiettivo minimo stagionale. A Ferrara, data la precedente, rocambolesca sconfitta del Lecce a Bologna, bastava un punto e un punto è stato. Come troppo spesso accaduto in un'annata iniziata di slancio, poi proseguita con un calo vertiginoso e raddrizzata fra mille difficoltà dopo il cambio di panchina, il bicchiere è mezzo vuoto.

 

Di fronte alla già retrocessa Spal, mister Longo ha proposto uno schieramento molto offensivo con Berenguer esterno di centrocampo a destra e Verdi, particolarmente ispirato, a supportare Belotti e Zaza in attacco. Il primo tempo aveva i tratti del monologo color granata, ma nonostante la lunga pressione il Toro mancava di ritmo nel giro palla ed incisività e non riusciva a passare.

 

La squadra di Longo era più determinata in avvio di ripresa. Verdi dapprima si vedeva negare dal palo la gioia del gol, quindi la gustava con uno splendido sinistro a giro sul palo lontano, sua specialità della casa. Partita in discesa, ma fra i torinisti affioravano di nuovo i difetti che ne hanno condizionato la stagione. Zaza si faceva ipnotizzare dall'esordiente Thiam, quindi Verdi e Berenguer non concretizzavano e a dieci minuti dal termine arrivava la beffa, con la palla persa ingenuamente a centrocampo da Meite e la verticalizzazione di Dabo per D'Alessandro che prendeva d'infilata la difesa avversaria trafiggendo Sirigu.

 

I restanti minuti erano utili solo per il conto alla rovescia verso il traguardo salvezza tagliato con il minimo sforzo. Roma in casa e Bologna in trasferta le tappe conclusive di un'annata tribolata da chiudere almeno dignitosamente, poi spazio agli scenari futuri. Mercoledì dovrebbe uscire allo scoperto una cordata capeggiata da un imprenditore torinese intenzionata a rilevare la proprietà del club da Urbano Cairo, possibile primo passo di un nuovo assetto societario con inevitabili ricadute sul mercato e la costruzione del prossimo Toro. 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 27/07/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03855 secondi