Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Poche note liete per Juve e Toro in attesa del derby della Mole

 

Juventus prigioniera delle proprie carenze di personalità e concentrazione che stanno ormai diventando una cronica, pericolosa costante, Torino che evita un altro k.o. in rimonta, muove la classifica, ma resta sempre in zona retrocessione. Poche le note liete per le due paladine del calcio all'ombra della Mole nel turno di campionato che le ha traghettate verso il derby.

 

Per i bianconeri il campanello d'allarme era già suonato nella partita di Champions League contro il modesto Ferencvaros. Approccio superficiale alla gara, poco nerbo, manovra lenta e involuta, distrazioni in difesa. A salvarli il "solito" Cristiano Ronaldo e una giocata estemporanea in pieno recupero finalizzata in rete da Morata con la complicità del portiere ungherese, che ha regalato una vittoria a quel punto insperata e la relativa qualificazione anticipata agli ottavi di finale.

 

A Benevento i difetti sono tornati a palesarsi in maniera impietosa, mettendo in evidenza, se mai ce ne fosse stato ancora bisogno, l'attuale momento di disorientamento che sembra vivere il club della Continassa, il cui organico, allestito seguendo criteri opinabili, non risponde alle aspettative della vigilia.

 

Innanzi tutto le scelte strategiche. Con la qualificazione al turno successivo conquistata ed il primo posto nel girone quasi impossibile da raggiungere, serebbe stata la Champions League la competizione più adatta far rifiatare i giocatori affaticati, concentrandosi invece sul campionato in cui convogliare i talenti e le energie migliori per cercare di risalire la china in classifica entro Natale. Mister Pirlo ha invece scelto l'azzardo calcolato, "concedendo" Ronaldo (neppure portato in panchina) alle non trascendentali Streghe sannite, che Madama avrebbe dovuto comunque sconfiggere senza troppi problemi con il resto della sua ampia rosa.

 

Qui si innesta la seconda parte del ragionamento, riguardante l'effettiva caratura, temperamentale e tecnica, della Juventus. Con la vecchia guardia ormai sul viale del tramonto, probabilmente non più in grado di spronare e trascinare i compagni, le nuove leve sono apparse finora acerbe, incapaci di interpretare le diverse fasi di un incontro e prive di quella fame di vittoria che da sempre deve contraddistinguere chi veste la maglia bianconera.

 

Tecnicamente ineccepibile, ma troppo compassato, ostinato nella ricerca della manovra avvolgente e senza un vero facitore di gioco il centrocampo, spesso sovrastato dai campani nella conquista delle seconde palle ed in cui ruotando gli interpreti non si notano variazioni significative nell'efficacia della manovra. Gli unici pericoli per i giallorossi sono arrivati dalle rare verticalizzazioni juventine, che hanno avuto Chiesa come principale protagonista.

 

L'attacco manca di cinismo nel concretizzare le occasioni e nel chiudere le partite (clamorosi gli errori di Dybala e Ramsey nella prima frazione, Morata e ancora Dybala nella ripresa), mentre tutto sembra ruotare attorno a Ronaldo, con il resto dei bianconeri all'apparenza incapaci di uscire dalla dipendenza dal portoghese. L'unico a cercare di reggere la baracca è stato Morata, tradito però dopo il fischio finale dai nervi (costante negativa, questa, con la sua precedente esperienza bianconera) che gli faranno saltare il derby di sabato.

 

Ultimo, ma non meno importante, tasto dolente della Vecchia Signora, l'ennesima rete subita allo scadere del recupero di una frazione di gioco, indice di superficialità e scarsa attitudine dell'intera compagine a mantenere alta la concentrazione sino al triplice fischio, difetti che continuano a costare punti pesanti in classifica.

 

Pirlo, verso il quale i tifosi bianconeri stanno usando molta più pazienza rispetto al predecessore Sarri, è chiamato prima possibile a dare la scossa alla squadra per farla uscire dal tunnel. Il tempo degli esperimenti è necessariamente finito. Fin dal prossimo impegno di coppa con la Dynamo Kiev e dal derby, la Juve deve invertire la rotta all'insegna della concretezza e della determinazione indipendentemente dal modulo tattico impiegato, per non trasformare il resto della stagione in un lungo, scialbo, periodo di transizione.

 

Doppio impegno ligure per il Torino, che sorride in Coppa Italia a spese della Virtus Entella mettendo in evidenza l'insolita coppia d'attacco Zaza-Bonazzoli, ma mastica amaro con la Sampdoria in campionato. Contro i blucerchiati Giampaolo, ancora sostituito in panchina da Conti, optava per una difesa a tre affidandosi sugli esterni al sempre più sorprendente Singo ed al collaudato Ansaldi, mentre il solito centrocampo di quantità e poca fantasia cercava di imbeccare Belotti e Zaza sul fronte offensivo.

 

L'avvio prudente dei genovesi favoriva i granata, i quali, dopo aver fatto le prove generali (gol annullato per fuorigioco al capitano), passavano meritatamente in vantaggio col proprio centravanti (nella foto tratta dal sito ufficiale del Torino F.C.) che finalizzava una giocata d'astuzia e potenza di Singo .

 

Fino al riposo il Toro manteneva con buona personalità il controllo dell'iniziativa, ma in apertura di ripresa accusava l'ormai consueto quanto inspiegabile black out, venendo travolto dal veemente ritorno degli ospiti, rivoltati come un calzino e rigenerati dai quattro nuovi ingressi in campo, con gli esperti Candreva e Quagliarella in veste di mattatori.

 

Ad un passo dall'ennesimo baratro, Belotti si caricava ancora una volta sulle spalle i compagni (quante analogie con l'"ingrato" compito svolto da Ronaldo sull'altra sponda del Po) e suonava la carica assieme al neo entrato Verdi, più volitivo del solito. La deviazione di testa di Meité su angolo del trequartista restituiva il sorriso ai torinisti, che nell'ultimo quarto d'ora risfoderavano il carattere alla ricerca di una vittoria che avrebbe avuto il valore dell'oro, ma le parate di Audero e l'attento assetto difensivo doriano rendevano vani gli sforzi, lasciando il bicchiere solo mezzo pieno e la classifica sempre precaria.

 

Sabato all'ora dell'aperitivo andrà in scena un derby che potrà dire molto sulle ambizioni delle due squadre. Da verificare se i compagni di squadra potranno aggiungere qualcosa in più allo stato di grazia di Ronaldo e Belotti, se la Juventus sarà in grado di scrollarsi di dosso le incertezze dell'ultimo periodo e condurre in porto una partita senza cali di tensione, o se il Torino, facendo leva su carattere e concentrazione, riuscirà a non crollare di fronte ai primi ostacoli e ad uscire dal campo con qualche punto in tasca.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 01/12/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04452 secondi