Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Il Toro frana anche con l'Udinese, la Juve passa in casa del Genoa

 

Torino ormai allo psicodramma, ancora sconfitto al termine di una partita dall'andamento schizofrenico e sempre più risucchiato dalle sabbie mobili della zona retrocessione. Juventus scintillante e matura in coppa che mostra segnali di continuità anche in campionato, pur senza convincere appieno. È proseguita anche nell'ultimo turno di Serie A, seguendo un copione ormai consolidato, la travagliata prima parte di stagione delle rappresentanti calcistiche della Mole.

 

Sconcertante Torino in caduta libera. Contro un'Udinese concreta e dotata di maggiore qualità nei singoli, i granata hanno mostrato di non essersi ancora ripresi dallo shock del derby, gettando al vento un'altra gara dopo averla raddrizzata, indice questo di una rotta persa e al momento sempre più difficile da ritrovare.

 

Due i problemi principali della squadra di Giampaolo: l'eccessiva fragilità mentale del reparto difensivo, i cui interpreti finiscono sempre per accusare cali di tensione e commettere errori che vanificano prestazioni altrimenti sufficienti, e l'inconsistenza del centrocampo, inadeguato a produrre gioco per caratteristiche e mancanza di qualità dei suoi protagonisti, troppo spesso in difficoltà nei compiti di filtro e contenimento e preso d'infilata dalle ciniche verticalizzazioni avversarie.

 

Se a ciò si aggiungono gli esterni (nell'occasione Singo e Vojvoda) quasi dimenticati dai compagni nello sviluppo della manovra, appare chiaro come il reparto avanzato veda col binocolo palloni giocabili e debba affidarsi solo all'abnegazione di capitan Belotti (quasi commovente nello spronare i compagni sullo stile di Valentino Mazzola e Ferrini prima dell'avvio della ripresa e autore del suo 100° gol in maglia granata) e dei rari guizzi delle sue "spalle" (sabato scorso meglio Bonazzoli di un evanescente Zaza).

 

Queste premesse hanno prodotto il nulla granata nel primo tempo contro i friulani, puntualmente punito dalla palla persa in contrasto a trequarti campo da Meite e finalizzata in rete da Pussetto.

 

Troppo facile a metà ripresa l'anticipo e la progressione dalle retrovie con cui Bonifazi ha innescato il duetto Pereyra-De Paul per il raddoppio ospite. Già sprofondato nel baratro, il Vecchio Cuore granata ha avuto la forza, con due minuti di antico tremendismo, di sfruttare la presunzione e gli errori commessi da avversari che avevano già staccato la spina, rimettendosi in carreggiata grazie alla caparbietà di Belotti e Bonazzoli.

 

Morale alle stelle? Qualche minuto per rifiatare prima di sferrare l'assalto finale alla ricerca del successo? Manco per idea. Questa volta era il Toro a rilassarsi abbassando la guardia e venendo ancora preso incredibilmente d'infilata nel giro di sessanta secondi dai più tecnici e cinici bianconeri di Gotti, che sull'asse Pereyra-Nestorovski confezionavano la rete della rocambolesca vittoria.

 

La sfortuna, sotto forma di incrocio dei pali che negava il pareggio alla magistrale punizione di Rodriguez, era solo l'ultima, tipica tessera del negativo mosaico in chiave granata nell'ennesima serata da dimenticare. La panchina di Giampaolo, finora mai in grado di dare gioco e anima alla squadra al di là delle oggettive carenze dei singoli, è sempre più in bilico e il trittico di fuoco prenatalizio rischia di peggiorare ulteriormente la situazione.

 

La Juve mette il vestito da sera, sfodera al Camp Nou una prestazione coi fiocchi per quanto riguarda concentrazione, personalità e maturità, sottrae al Barcellona il primo posto nel girone di Champions (che ha fruttato un abbordabile Porto nel sorteggio degli ottavi di finale) e sembra trovare l'assetto tattico ideale.

 

In campionato, dando adito a qualche dubbio, Pirlo prosegue invece con gli esperimenti rimescolando le carte anche nel tentativo di recuperare nel morale Dybala e sul campo del remissivo Genoa vanno in scena per un'ora abbondante i fantasmi del recente passato bianconero. Lunga quanto sterile supremazia territoriale pur accompagnata da pressing alto, con qualche timido tentativo di sfruttare maggiormente le corsie esterne e inutile fluttuare tra le linee del fantasista argentino alla ricerca della posizione ideale, che non producono occasioni di rilievo agevolando il compito dell'ordinato fortino rossoblù.

 

Manovra sterile anche dopo l'intervallo fino alla verticalizzazione estemporanea De Ligt-McKennie che permetteva a Dybala di sbloccarsi mettendo in scena la sempre valida recita dell'inserimento in profondità seguito dal colpo di classe individuale, che sovente porta frutti in barba alla sbandierata ricerca del possesso palla e della manovra a tutti i costi.

 

Fino a quel momento spettatore non pagante, il reparto difensivo juventino incappava nel calo di tensione tipico di queste ultime due stagioni, abbassava troppo la propria linea, era poco reattivo nell'opposizione agli avversari e si faceva sorprendere dalla combinazione fra Luca Pellegrini e Sturaro, subendo gol al primo tiro in porta del Grifone.

 

Quando la "pareggite" esterna pareva aver di nuovo contagiato la Vecchia Signora (complici le ormai inevitabili reti annullate per fuorigioco e la prodezza di Perin su Ronaldo, e nonostante l'ingresso di Morata a dare profondità all'attacco), a salvarla erano la stanchezza che cominciava a farsi sentire nelle file avversarie e la determinazione a cercare fino alla fine i tre punti. La mancanza di lucidità portava infatti i difensori liguri a commettere gli errori che causavano i due rigori trasformati con freddezza dal portoghese, per un epilogo col sorriso che dovrà essere confermato nei prossimi e più probanti impegni contro Atalanta, Parma e Fiorentina.

 

Fotografia: www.torinofc.it

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 14/12/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05278 secondi