Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Turno da incubo per la Juve, il Toro sfiora l'impresa a Napoli

Martedì da incubo per la Juventus, che perde sei punti in un colpo solo, abdica forse definitivamente dopo nove anni di dominio incontrastato in Italia e al termine del turno prenatalizio si ritrova anche fuori dalla zona Champions, toccando il punto più basso del suo recente passato. Ancora amarezza per il Torino, che sfiora l'impresa a Napoli disputando probabilmente la sua migliore partita stagionale, ma nel finale viene attanagliato dalla solita paura di vincere, si fa raggiungere (23 i punti finora persi dai granata da situazione di vantaggio) e resta malinconicamente solitario sul fondo della classifica. Solo carbone sotto l'albero delle due rappresentanti calcistiche della Mole, per uno dei peggiori Natali sportivi che si ricordi.

 

I bianconeri scendevano in campo contro la Fiorentina già storditi dallo sconcertante pronunciamento del Collegio di Garanzia del Coni, che ribaltava le sentenze dei due gradi della giustizia sportiva calcistica mandando a rigiocare il confronto col Napoli. Molto pericoloso il precedente creato, che prevarica i regolamenti della Federcalcio (inspiegabilmente assente nella fase dibattimentale dell'ultimo grado di giudizio), di fatto svuota di ogni efficacia i protocolli ratificati fra la stessa FIGC e il Ministero della Salute, suona come insopportabile beffa per le società che ad ogni livello professionistico e dilettantistico sono scese e continuano a scendere in campo nel rispetto di protocolli e regolamenti nonostante le assenze causate dal Covid (si potrebbe quasi parlare di campionato falsato) e mette una volta di più in evidenza la confusione che sta regnando nel nostro Paese nella gestione della pandemia (se l'Asl di Napoli col suo provvedimento era nel giusto, le Asl che hanno permesso alle altre società di andare a giocare hanno violato la legge?).

 

Fatta questa premessa, i giocatori di Pirlo tornavano ad approcciare l'impegno con un'inqualificabile superficialità mentale, mostrando che l'atteggiamento visto a Parma era stato solo un'illusione. Primo quarto d'ora shock, con repentino vantaggio viola sfruttando il primo orrore della disastrosa serata di Bonucci e Cuadrado giustamente mandato anzitempo sotto la doccia (fotografia: Eurosport).

 

Sotto di un gol ed un uomo la Juve si affidava agli spunti individuali di Ronaldo (quando è in serata risolutore, più che trascinatore), mentre non convincevano le scelte di Pirlo, che fin dall'inizio invertiva le posizioni dei centrocampisti, quindi sostituiva in maniera affrettata Ramsey con Danilo e dopo l'intervallo lasciava negli spogliatoi Morata (la sola prima punta a sua disposizione) per inserire Bernardeschi.

 

Con l'ostinazione del portoghese a partire defilato, si otteneva il risultato di non riuscire quasi mai ad occupare l'area avversaria, vanificando, complici gli errori di misura nell'impostazione, anche la generosa pressione attuata nella fase iniziale della seconda frazione.

 

Altro segnale di un vento ormai cambiato i bianconeri lo avvertivano subendo le decisioni di un signor La Penna in serata no (per usare un eufemismo) assieme ai suoi collaboratori: Borja Valero graziato dal secondo cartellino giallo e due rigori solari non concessi a Ronaldo e Bernardeschi, con la squadra VAR che evidentemente era già andata in vacanza alla fine del primo tempo.

La tragicomica dinamica che portava all'autogol di Alex Sandro, la stilettata finale dell'ex Caceres e l'infortunio muscolare occorso a De Ligt (uno dei pochi a salvarsi) completavano una serata umiliante per la Juve, che tornava a concedere i tre punti sul proprio terreno alla Viola dopo dodici anni ed a perdere tra le mura amiche con tre reti di scarto dopo nove stagioni. Numeri che assieme al -10 dalla vetta danno l'idea di una crisi profonda e conclamata, che costringerà l'ambiente bianconero ad utilizzare la breve sosta di fine anno per leccarsi le ferite nel tentativo di ripartire più in fretta possibile e non compromettere del tutto la stagione.

 

Se Madama piange lacrime amare, il Vecchio Cuore Granata neanche stavolta riesce a sorridere. La squadra di Giampaolo affrontava la delicata trasferta del "Maradona" con la mentalità giusta, disposta in campo con ordine facendo leva su un 3-5-1-1 che riusciva ad imbrigliare un Napoli spento e farraginoso nella manovra.

 

Con l'andare dei minuti i granata crescevano in personalità e, pur operando di rimessa, si affacciavano con sempre maggiore convinzione nell'area avversaria. Lukic e Verdi ispiravano un capitan Belotti uomo ovunque, la mediana era efficace nell'interdizione, Singo e Rodriguez positivi sulle corsie esterne, mentre la difesa, in cui spiccava la prova gladiatoria di Izzo, non correva pericoli.

 

In apertura di ripresa il Toro raccoglieva i frutti della sua prestazione accorta e concreta sbloccando, neppure troppo a sorpresa, il risultato con lo stesso Izzo, estemporaneo goleador di serata. Dopodiché amministrava il vantaggio senza affanni e l'impresa che poteva dare una svolta alla stagione sembrava ad un passo. I soliti difetti erano però in agguato e l'epilogo della partita riservava l'ennesima beffa.

 

Il triplice cambio a due minuti dal 90', con Vojvoda, Meité e Zaza per Rodriguez, Lukic e Belotti, non immetteva forze fresche ma contribuiva solo a far abbassare la squadra, che nei sei minuti di recupero diventava sempre più timorosa facendosi schiacciare dai disperati partenopei. Al di là della prodezza con cui Insigne agguantava il pareggio, l'azione del gol napoletano era emblematica di un atteggiamento granata troppo passivo, che consentiva fatalmente agli azzurri di triangolare e concretizzare senza ostacoli nell'area avversaria.

 

Un punto per cui alla vigilia si sarebbe firmato ad occhi chiusi, finiva invece per rappresentare l'ennesima delusione che inchiodava ancora di più il Toro sul fondo della classifica. Dopo la pausa tutte le energie dovranno essere convogliate nell'ardua ma non impossibile impresa di risalire la china ed evitare la retrocessione.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 24/12/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04035 secondi