Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


La Juve sbanca San Siro, per il Toro un risultato positivo col Verona

 

La befana calcistica ha regalato dolci e sorrisi in quantità alle due rappresentanti del pallone sotto la Mole, con il Torino che blocca con merito il temuto Verona portandosi fuori dalla zona retrocessione e la Juventus che sfodera una prestazione all'altezza della propria caratura, interrompe l'imbattibilità della capolista Milan e torna in lizza con forza nella corsa ai quartieri alti della classifica.

I granata di Giampaolo proseguono nel cammino di crescita all'insegna della continuità e sembrano aver ritrovato la solidità e la concentrazione venute meno troppo a lungo in passato. Gara equilibrata quella contro gli scaligeri, in cui il tecnico torinista ripropone l'efficace 3-5-2 nel quale Murru rileva Rodriguez sulla corsia di sinistra e Gojak funge da spalla di Belotti. Rinfrancati dalle recenti prestazioni positive, i granata hanno un approccio alla gara volitivo, poi cedono il controllo della manovra all'Hellas, squadra che ha nel suo credo il gioco a viso aperto prediligendo la fase offensiva. Nonostante qualche difficoltà ad uscire dal pressing alto avversario, il Toro chiude senza affanno tutti i varchi concedendo ben poco agli ospiti e non disdegnano di pungere di rimessa. Poche di conseguenza le emozioni, con i portieri pressoché inoperosi fino all'intervallo.

Al rientro in campo i padroni di casa cercavano inizialmente di alzare i ritmi, ma la gara presto si affievoliva e si incanalava sui binari di un pareggio tutto sommato gradito ad entrambe le contendenti, sino alla giocata da applausi con cui a metà frazione il sempre ispirato Zaccagni armava l'imprendibile sinistro al volo di Dimarco.

Andato in svantaggio quasi a sorpresa, il Toro aveva il merito di non abbattersi e di credere nella possibilità di raddrizzare l'incontro. L'inserimento di Verdi dava nuova linfa e imprevidibilità alla manovra dei granata, che avanzavano il baricentro costringendo per la prima volta gli avversari sulla difensiva. Nel finale proprio uno spiovente in area del trequartista mal controllato da Faraoni, consentiva all'avanzato Bremer di insaccare da pochi passi il meritato pareggio.

Al triplice fischio un punto dal peso specifico pesante per i ragazzi di Giampaolo, che possono addirittura rammaricarsi per la mancata vittoria dati i passi falsi di quasi tutte le concorrenti nella zona calda della classifica. Sabato sera altra prova del fuoco in casa della capolista Milan, desideroso di rivalsa dopo lo scivolone con la Vecchia Signora. Visto il Toro dell'ultimo mese, credere nella possibilità di ottenere un risultato positivo non sarà un peccato di presunzione.

Chiamata a sfilare sulla passerella del big match, Madama si rifaceva il trucco, indossava l'abito da sera e tornava a splendere come finora avvenuto solo sul palcoscenico della Champions League. In una gara che avrebbe potuto affossare definitivamente le loro speranze, affrontata al pari dei milanisti con assenze pesanti, i bianconeri ritrovavano la sicurezza nei loro mezzi e a gioco lungo facevano valere una rosa più profonda e di maggiore qualità.

Sicuro il reparto arretrato, con Szczesny ultimo baluardo sempre pronto quando chiamato in causa e Frabotta incisivo nelle sgroppate sulla sinistra, era nel settore nevralgico ed in quello avanzato che la Juventus trovava le chiavi per far suo l'incontro. Bentancur e Rabiot, seppur con qualche passaggio a vuoto e rischiosa rudezza di troppo, avevano la meglio sui dirimpettai, mentre il devastante Chiesa (nella foto di Eurosport) annichiliva Theo Hernandez coronando con due gol ed un palo una serata memorabile.

In avanti, l'assenza di una prima punta di riferimento e l'impalpabile prestazione di Ronaldo, mai nel vivo del gioco quasi fosse l'unico spettatore, per di più non pagante, a San Siro, diventava un'opportunità ben sfruttata dal dinamismo di Dybala (tornato quasi ai suoi standard abituali di genialità e rendimento) e Ramsey a favorire gli inserimenti dei compagni.

Il pareggio di Calabria prima del riposo, viziato da un fallo non rilevato in avvio di azione e favorito dall'errato assetto bianconero in fase di ripiegamento, non scalfiva le certezze della squadra di Pirlo, che tornava ad essere propositiva in avvio di ripresa sino a tornare con merito in vantaggio. Dopodiché il tecnico juventino completava la sua azzeccata opera tattica indovinando i cambi. L'asse Kulusevski-McKennie lo ripagava confezionando il gol che chiudeva il confronto, Arthur congelava la manovra rilevando un Bentancur a rischio secondo giallo, Bernardeschi e Demiral davano solidità nel finale. A differenza di quanto clamorosamente accaduto lo scorso luglio, la Juve non abbassava la guardia una volta ipotecato il successo e tagliava il traguardo senza correre più pericoli.

Riaperto per certi versi il campionato e fatto suonare un campanello d'allarme nelle orecchie della capolista e delle altre rivali per il vertice, i bianconeri dovranno subito voltare pagina e affrontare col medesimo piglio i prossimi impegni contro Sassuolo e Inter, nuovi crocevia per ridurre le distanze dalla vetta.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 07/01/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05041 secondi