Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Turno da dimenticare per la Juve e per il Toro che esonera Giampaolo

 

Quello appena andato in archivio è stato uno dei weekend più neri della storia recente del calcio sotto la Mole, che ha per una volta unito due squadre con problemi dai tratti comuni. Dapprima un Toro sconcertante, privo di nerbo e di identità, fornisce una delle prestazioni più impalpabili della stagione e non riesce a piegare uno Spezia ridotto in dieci per gran parte della gara (rischiando anche di perdere), costringendo la società a prendere atto della situazione optando per il cambio di guida tecnica nel tentativo di dare una sterzata all'ambiente prima che il declino diventi irrecuperabile. Poi una Juve inspiegabilmente abulica e senza pesonalità stecca per la prima volta dopo anni un confronto diretto e si consegna quasi fosse una vittima sacrificale all'Inter, in quella che rischia di venire ricordata come la partita della definitiva abdicazione della Vecchia Signora.

I problemi delle torinesi hanno radici lontane e partono dalle fondamenta. Le due squadre sono state costruite male: nel caso dei granata con calciatori di qualità mediocre e in gran parte inadatti al tipo di gioco predicato da Giampaolo, sul fronte bianconero con un mercato improntato ai "parametri zero" più che alle effettive necessità tattiche, che ha finito nel corso degli anni per impoverire il tasso tecnico specie del settore nevralgico, come è impietosamente emerso ben prima di domenica sera, mentre le alternative di rendimento negli altri reparti si sono assottigliate in maniera preoccupante.

Capitolo personalità. Qui Toro e Juve sembrano aver perso i loro tratti distintivi. Il furore agonistico dei granata, da sempre caratteristica che permetteva loro di far fronte ed emergere anche nelle situazioni più difficili, è ormai un lontano ricordo. Contro lo Spezia l'espulsione di Vignali ha per assurdo giovato ai liguri, che si sono ricompattati e grazie all'organizzazione di gioco hanno sopperito senza troppe difficoltà all'inferiorità numerica, sfiorando anche in contropiede il clamoroso vantaggio in più circostanze. Gli uomini di Giampaolo sono apparsi invece paralizzati, incapaci di produrre manovre efficaci, lenti, quasi svogliati (anche nei subentrati) e vittime di grossolani errori di misura. La tardiva reazione d'ogoglio negli ultimi dieci minuti, con la prima occasione degna di questo nome creata al 90' nell'azione che ha portato Ansaldi a colpire il palo, è l'emblema di una serata fallimentare. 

Imbarazzante la Juventus. Sul prato del "Meazza" si sono perse le tracce della squadra che per nove stagioni ha dominato gli avversari affrontando ogni impegno, specie qualli decisivi, con personalità e consapevolezza della propria forza e dei propri mezzi. Due fiammate, una iniziale con l'azione che ha portato al gol annullato a Ronaldo, e una all'87' con il tiro di Chiesa sventato da Handanovic, in mezzo il nulla. La superficialità, l'approccio alla gara sbagliato e i cali di concentrazione sono diventati una preoccupante costante dei bianconeri, che non possono cercare scusanti nelle assenze o nella giovane età di molti dei loro protagonisti. La squadra di Pirlo è stata surclassata dai nerazzurri in ogni reparto, incapace di prevedere, contenere e replicare alle mosse degli avversari, autori di una partita perfetta in cui hanno esaltato i dettami tecnico-tattici del gioco di Conte. Lo smarrimento e la frustrazione palesati dagli juventini nel non riuscire ad abbozzare un qualsivoglia straccio di azione sono stati l'immagine più impietosa del passaggio di testimone visto a San Siro.

Altro problema delle due torinesi è la quasi assenza di trascinatori in campo e nello spogliatoio. Nel Toro c'è il solo capitan Belotti, che troppo spesso predica nel deserto ed è costretto a caricarsi la squadra sulle spalle, mentre il resto dei compagni sembra vivere in una dimensione parallela. Nella Juve la vecchia guardia è ormai logora e i nuovi arrivati (indipendentemente dalla loro età) non hanno ancora acquisito (o forse non riusciranno mai ad acquisirla) la mentalità bianconera che porta a cercare il successo "fino alla fine" contro ogni rivale. Le due torinesi devono così affidarsi agli spunti dei singoli per rimediare ad una pochezza di gioco sempre più evidente nel tentativo di portare a casa le partite, con l'aggravante sul fronte juventino di un Cristiano Ronaldo risolutore (seppur tra gli alti e bassi di forma dovuti all'avanzare dell'età) e quasi mai leader.

Evidenti anche le pecche e i limiti degli allenatori. Giampaolo fino all'esonero è stato ingabbiato nella sua idea di calcio, imponendo un modulo che mal si adattava alle caratteristiche degli interpreti, con adattamenti tardivi nel tentativo di porre rimedio ad una situazione sempre più compromessa. Le dichiarazioni del dopo gara con lo Spezia, focalizzate su una presunta crescita della squadra e su un'incapacità della stessa di "fare la partita", testimoniano come il tecnico abruzzese avesse ormai perso il controllo dell'ambiente.

Pirlo sta invece pagando l'inesperienza ed il fatto di essersi trovato a guidare una squadra già confezionata, con le sole aggiunte di Chiesa e Morata a fine mercato estivo. Troppi però gli esperimenti tattici ed i cambi di ruoli visti finora, con un assetto base non ancora trovato e poca reattività nel leggere le partite, che ha per conseguenza cambi tardivi e difficilmente interpretabili, come quelli visti a Milano. Al pari del suo omologo granata, non è finora riuscito a trasmettere le motivazioni e il giusto modo di approcciare la gara ai suoi giocatori, quasi stupendosi che, a differenza di quanto riusciva splendidamente a lui, non colgano e riescano a trasferire immediatamente in campo le intuizioni ed i dettami tattici del loro mister. Sconcertante, come chiosa finale, la sua dichiarazione secondo cui la Juve domenica sera sarebbe scesa in campo preoccupata del gioco offensivo dell'Inter e non sia riuscita a farvi fronte.

Davide Nicola avrà ora l'ingrato ma affascinante compito di rimettere insieme i cocci granata e di tentare un'altra rincorsa alla salvezza, mentre Pirlo dovrà dare una rotta precisa e definita alla Juve, che altrimenti rischia di sprecare del tutto la stagione.

Fotografia: sito ufficiale Torino F.C.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 18/01/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04972 secondi