Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


La Juve vince la sfida con la Roma, rimonta di altri tempi per il Toro

 

Il Vecchio Cuore Granata prima mette a repentaglio le coronarie dei suoi tifosi, poi torna a pulsare forte e dà vita a una rimonta d'altri tempi che rimarrà in qualche modo storica. La Juve camaleontica ingabbia la Roma e prosegue nel migliore dei modi il suo ciclo di ferro, completando un sabato di campionato dal segno decisamente positivo per il pallone sotto la Mole.

Sgomento, sofferenza e gioia finale inattesa sono i tre sentimenti provati dagli appassionati granata in un pazzo pomeriggio che ha visto la squadra di Nicola rischiare l'osso del collo sulle montagne russe del campo di Bergamo, da cui è riuscita tuttavia ad uscire con un largo sorriso sulle labbra.

Il solito atteggiamento tattico coperto, con difesa a cinque per occupare e chiudere gli spazi, squadra bassa e iniziativa lasciata agli avversari, veniva fatto saltare dal ritmo, dalla tecnica e dagli inserimenti degli atalantini, che mandavano fuori tempo ogni tentativo di pressione granata, umiliando gli avversari con tre reti nei primi venti minuti (siglate oltretutto in sette soli giri di lancetta) e girando il coltello nella piaga di una retroguardia che stenta ancora a trovare le misure e a mantenere alta la concentrazione, e il cui estremo baluardo mostra crepe sempre più preoccupanti.

Preso inizialmente a ceffoni, costante di questa fase del campionato, e con il fantasma del tracollo della scorsa stagione che stava tornando a materializzarsi, il Toro aveva il merito di non abbattersi e facendo leva sul suo ritrovato carattere cominciava a sfruttare gli spazi concessi dalla supponenza dell'Atalanta, che staccava la spina pensando di aver ormai archiviato la pratica. Il salvataggio sulla linea sull'incursione di Murru, il gesto di fair play di Belotti, la determinazione dello stesso capitano nel ricacciare in rete la palla dopo il rigore fallito e il tocco ravvicinato di Bremer seguito alla pazzesca carambola traversa-palo sul tiro di Mandragora, rappresentavano il crescendo che riapriva la partita già prima dell'intervallo.

Spirito d'altri tempi, lotta e sagacia tattica del tecnico erano le chiavi che consentivano ai torinisti di completare l'opera nella ripresa. Nel contesto di una gara combattuta, sempre più fisica, con qualche comprensibile errore su ambo i fronti ed un legno centrato per parte che manteneva il risultato appeso ad un filo, Nicola puntava ancora sulla qualità dei cambi, passando al 3-4-1-2 con Ansaldi e Baselli che alzavano il tasso tecnico della mediana (in cui era positivo anche l'esordio di Mandragora) e Verdi a rifinire dietro le punte, dove la freschezza di Bonazzoli faceva rifiatare Zaza. Proprio una combinazione su calcio piazzato tra Verdi e Bonazzoli confezionava la rete dell'incredibile quanto meritato pareggio e nel finale il Toro spingeva addirittura alla ricerca del clamoroso sorpasso, lasciando basiti i presuntuosi giocatori di Gasperini.

Mossa ancora la classifica ed usciti dalla zona retrocessione, i granata dovranno cercare ora di non dover andare sempre in svantaggio prima di cominciare a giocare (a differenza di quanto accadeva nel girone d'andata, dove la rimonta subìta era una costate), trovando il punto d'equilibrio e aggiungendo la vittoria a prestazioni già confortanti, a cominciare dal prossimo delicato impegno casalingo contro il Genoa.

Una Juventus in versione camaleonte torna all'antico, perde forse qualcosa in spettacolarità ma ritrova una solidità che non si vedeva da tempo, incarta una Roma fumosa e poco efficace, e con una gran dose di concreto cinismo prosegue la sua marcia di avvicinamento al vertice.

Le avvisaglie del nuovo atteggiamento tattico si erano già viste nella semifinale d'andata di Coppa Italia con l'Inter, dove i bianconeri, dopo aver ribaltato in maniera spietata il risultato, hanno abbassato il baricentro ed eretto un muro difensivo invalicabile per i nerazzurri. Stesso copione contro i giallorossi sabato all'ora dell'aperitivo, con iniziativa lasciata agli avversari, fase difensiva molto bassa e linee strette guidate dall'esperienza dei "pretoriani" Bonucci e Chiellini che hanno conferito solidità (anche mentale) a tutto il reparto, recupero palla e immediate verticalizzazioni manovrate che hanno esaltato le qualità balistiche del rigenerato e implacabile Ronaldo (per lui gol, traversa e portiere costretto a superarsi nella sola prima frazione).

La squadra di Pirlo continuava a vestire i panni tattici che hanno fatto la fortuna di Allegri anche nella ripresa, dove Szczesny risultava, fuorché in un'occasione, spettatore non pagante, i bianconeri chiudevano ogni varco difendendo ai limiti (se non addirittura all'interno) della propria area denotando capacità di soffrire senza correre rischi, mentre il tecnico bresciano azzeccava i cambi e l'accoppiata Cuadrado-Kulusevski confezionava l'azione che portava all'autorete del raddoppio (nella foto di Eurosport) nell'unica circostanza in cui la Juve si affacciava nell'area avversaria durante la seconda frazione.

In una prestazione nel complesso positiva, stridono l'atteggiamento troppo passivo per lunghi tratti dell'incontro e l'eccessiva difficoltà a rilanciare l'azione uscendo dal proprio fortino vista specie nella ripresa, dovuta alla smisurata lentezza nell'impostazione di Arthur e Rabiot e ad una squadra che si è abbassata sempre di più col passare dei minuti.

Difesa solida e contropiede manovrato sembrano essere quindi tornati due punti di forza della Vecchia Signora, di cui non dovrà però abusare nel ritorno di Coppa Italia con l'Inter (gara dall'andamento e dall'esito per nulla scontati) e nella successiva trasferta di campionato di Napoli, dove per venire a capo degli avversari la squadra di Pirlo avrà anche bisogno di riprendere in mano il controllo delle operazioni.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 08/02/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04731 secondi