Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Il Toro colleziona pareggi, la Juve cade a Napoli

Torino sempre più abbonato ai pareggi che non riesce a trovare lo spunto per risolvere a proprio favore le partite e spiccare il salto che lo faccia uscire dalla zona calda. Juventus di nuovo sconcertante che domina senza incisività e viene punita da un episodio perdendo una grossa occasione per avvicinarsi alla vetta e dovendo al contempo guardarsi le spalle dal ritorno delle rivali nella corsa ai posti Champions. Masticano amaro le due paladine del calcio sotto la Mole al termine di una giornata di campionato caratterizzata da ben poche note positive.

 

Ad aprire le danze erano i granata in una gara casalinga contro il Genoa caratterizzata su ambo i fronti più dalla paura di perdere che dalla voglia di vincere. Moduli speculari, difese accorte che prevalevano sugli attaccanti grazie soprattutto alla fisicità e poche emozioni erano i tratti salienti di una prima frazione piuttosto soporifera, in cui ad un Grifone più manovriero si opponeva un Toro alle prese con le consuete difficoltà di proporre gioco e geometrie (dovute soprattutto alla scarsa qualità degli interpreti del proprio settore nevralgico), con il lancio in verticale alla ricerca delle punte Belotti e Zaza unica soluzione offensiva, praticata peraltro con poco successo, mentre era quasi nullo l'apporto che proveniva dalle corsie esterne. Così era Sirigu a dover tenere in piedi la baracca respingendo di piede la conclusione al volo di Czyborra nell'unico tiro in porta dei primi quarantacinque minuti.

 

Cambiato campo non mutava il canovaccio tattico dell'incontro, anche se le due squadre risultavano più propositive approfittando degli spazi che si aprivano con l'allungarsi degli schieramenti. Il gioco di rimessa continuava ad essere l'arma preferita dalla squadra di Nicola, che investiva il suo capitano del ruolo di sponda per inserimenti dalle retrovie frequenti quanto le oasi in un deserto.

 

Graziato dal palo sulla spingarda dell'ex Zappacosta, il tecnico granata, ricalcando quanto già fatto vedere nelle precedenti uscite, aumentava il tasso tecnico nella parte finale dell'incontro con gli ingressi di Baselli e Verdi, seguiti a ruota dagli inserimenti di Linetty e Murru. I granata crescevano ma profondità e precisione nell'ultimo passaggio restavano un miraggio, mentre i contropiedi rossoblu facevano correre più di qualche brivido lungo la schiena dei difensori di casa.

 

Il triplice fischio suggellava un risultato ad occhiali che rispecchiava fedelmente la pochezza espressa in campo dalle contendenti e veniva accolto di buon grado dalla compagine di Ballardini. Per quella di Nicola un sorriso a denti stretti: se da un lato non c'è stato più bisogno di ricorrere alla rimonta, dall'altro le soluzioni per far pendere il piatto della bilancia dalla propria parte sono ancora lontane dall'essere trovate e la vittoria, non solo quella casalinga, manca da troppo tempo. Venerdì sera a Cagliari si vivrà un altro snodo cruciale nella corsa alla salvezza.

 

A Napoli la Juventus salva probabilmente la panchina di Gattuso e getta al vento in maniera abbastanza incomprensibile l'occasione per avvicinarsi al Milan capolista, mostrando quanto il cammino per trovare identità e costanza di rendimento sia ancora lungo.

 

Archiviato l'utilitaristico catenaccio con cui in settimana avevano strappato la qualificazione alla finale di Coppa Italia, i bianconeri cercavano di cambiare registro provando a fare la partita di fronte ad un avversario rimaneggiato ed inizialmente timoroso. I ritmi erano però compassati, con i fraseggi per vie centrali che si infrangevano contro la compatta retroguardia partenopea, mentre sulle corsie esterne mancava il guizzo per creare superiorità numerica e lo scarso movimento delle punte era un altro ostacolo agli sbocchi offensivi.

 

Una partita in controllo girava (come spesso avviene nel calcio) per un episodio e l'ingenuità in area di Chiellini (non nuovo ad episodi del genere, che un calciatore della sua esperienza non dovrebbe più commettere), giustamente rilevata dal VAR, consegnava ad Insigne la possibilità del riscatto dal dischetto.

 

La ripresa era una gara a senso unico, quasi un assalto all'arma bianca contro un Napoli in grossa difficoltà, ma umile, concentrato e concreto, quasi stoico nel finale, che riusciva con merito a portare a casa il massimo risultato con il minimo sforzo. La Vecchia Signora veniva tradita dalle polveri bagnate dei suoi attaccanti, che smarrivano la "cattiveria" agonistica necessaria in queste occasioni (da matita blu l'errore di Ronaldo) scontrandosi anche con la serata di grazia di Meret, mentre la mancanza di lucidità nell'approccio alla porta avversaria faceva il resto.

 

Il volto rabbuiato di Pirlo al termine dell'incontro era l'immagine più emblematica di una prestazione ancora una volta sconcertante, in cui Madama non è riuscita a concretizzare l'enorme mole di gioco e di occasioni create. Colpa grave per una formazione dal potenziale come quello della Juventus, di cui oltretutto si continua ad identificare a fatica l'idea tattica e di sviluppo del gioco che la supporta.

 

L'atteggiamento camaleontico, provocato fors'anche delle incertezze del proprio tecnico, non ha finora portato i frutti sperati e la concentrazione a corrente alternata ha contribuito ulteriormente a frenare il cammino della Juventus. Contro il Porto in Champions e con la cenerentola Crotone non sarà più consentito sbagliare, per non rischiare di rendere ancora più arduo un percorso che fino ad oggi ha avuto nel passo del gambero il suo tratto distintivo.

 

Fotografia: sito ufficiale Torino F.C.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 14/02/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05158 secondi