Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Gol ed emozioni nel derby della Mole: pari nella sfida tra Toro e Juve

Il Toro torna a fare il Toro, affronta il derby con lo spirito da Vecchio Cuore Granata e sfiora l'impresa mettendo alle corde una Juve senz'anima, irriconoscibile e sempre più prigioniera delle proprie contraddizioni, che evita in extremis l'ennesima figuraccia stagionale ma scherza pericolosamente col fuoco per quanto riguarda la qualificazione alle prossime coppe europee.

La stracittadina pre pasquale, per come è stata affrontata dalle due squadre e per il suo dipanarsi, ha riportato alla memoria dei tifosi meno giovani le sfide dei profondi Anni '70. Avvio pimpante dei bianconeri, che grazie ad un ritmo più brioso rispetto a quello soporifero delle recenti esibizioni, allo sfruttamento delle corsie esterne ed alle verticalizzazioni sempre troppo poco praticate in questa stagione, sono andati per tre volte vicini al vantaggio sino ad ottenerlo con Chiesa, penetrato come la lama di un coltello nel burro della troppo tenera difesa granata beffando Sirigu.

Dopodiché la Juve staccava con presunzione la spina mentre il Toro cresceva, faceva leva sul suo ritrovato ardore agonistico, vinceva quasi sempre i confronti diretti nella zona nevralgica del campo arrivando prima anche sulle seconde palle, e sfruttava impietosamente la superficialità e gli errori degli avversari nella cura dei dettagli, come ha testimoniato in maniera emblematica l'azione del pareggio di Sanabria, in cui l'immobilismo da belle statuine farfallone della difesa juventina ha fatto il paio con la caparbietà dell'attaccante torinista.

Incanalata sui binari dell'equilibrio fino all'intervallo, la partita, come accadeva spesso nei primi Anni '70, ha vissuto in apertura di ripresa quella che si sarebbe potuta rivelare la svolta decisiva. Attori in questo caso l'incredibile dabbenaggine della squadra di Pirlo e la cinica determinazione della punta paraguaiana di Nicola, che scartava e faceva un sol boccone del gustoso uovo di cioccolata gentilmente offerto dalla sciagurata accoppiata Kulusevski-Szczesny (non nuovo l'acerbo talento svedese a simili errori di concetto), riportando alla mente i regali della retroguardia di Madama che Pulici non si faceva pregare a trasformare in gol.

Il copione, in apparenza già scritto secondo i corsi e ricorsi storici, portava i tifosi granata a pregustare il colpaccio: la Vecchia Signora si riversava in avanti con foga e forza della disperazione, cercando sì di sfruttare il campo in tutta la sua ampiezza, ma senza la necessaria lucidità. Sirigu vestiva i panni del novello Giaguaro Castellini e il fortino granata sembrava reggere. A tradire il Vecchio Cuore granata erano però il calo fisico e il pacchetto arretrato, fino a dieci minuti dalla fine impeccabile ma ancora una volta privo della qualità necessaria a reggere una pressione intensa e continua (vedi quanto già accaduto nella partita interna contro l'Inter). Il tocco d'opportunismo di Cristiano Ronaldo, certificato dal VAR, dissolveva l'incubo per la Juve e lasciava il Toro con molto amaro in bocca, mentre nell'epilogo vietato ai deboli di cuore i portieri diventavano protagonisti, negando ai bianconeri l'ennesima vittoria beffarda nella stracittadina ed a Sanabria di entrare a pieno diritto nella galleria granata degli eroi da derby.

Se la squadra di Nicola da un lato ha di che rammaricarsi per aver visto sfuggire un successo che manca da sei anni (oltretutto una sola affermazione torinista nella quaresima prolungata delle ultime ventisei stagioni) e che mai come in quest'occasione era parso alla portata, dall'altro può rallegrarsi per la continuità di rendimento di Sirigu e Bremer, l'incisività di Ansaldi, un centrocampo meglio assortito dove Mandragora sembra aver definitivamente preso in mano il controllo delle operazioni e il fiuto del gol di Sanabria, partner ideale per sgravare le spalle di Belotti dal peso dell'intero reparto offensivo. Da rivedere Izzo e Vojvoda, spesso in difficoltà, e Verdi, più utile in fase di contenimento che non come ispiratore delle punte. La frenata delle concorrenti alla salvezza unita al pareggio e al ritrovato spirito mostrato nel derby, prospettano squarci di sereno nell'orizzonte del Torino, chiamato a confermarsi già dalla trasferta di sabato sera a Udine.

 

Sul fronte juventino poche note liete e un cielo oscurato da nubi sempre più nere. A salvarsi nella stracittadina solo l'abnegazione di Chiellini e De Ligt, qualche strappo di Cuadrado e la generosa freschezza di Chiesa. Sotto la sufficienza il resto della squadra, che non sembra più in grado di mantenere la concentrazione e mettere in campo la determinazione per portare a casa anche solo gli obiettivi minimi. L'azzardo di Pirlo in panchina non ha pagato (in merito le responsabilità sono diffuse a 360°), la dirigenza stenta a ritrovare la bussola dopo averla smarrita, il recupero di mercoledì con il Napoli e la finale di Coppa Italia contro l'Atalanta a maggio hanno l'aspetto dell'ultima scialupa di salvataggio, molto difficile da afferrare, prima di affondare nel mare di un disastro sportivo ed economico.

Fotografia: www.torinofc.it 

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 05/04/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04778 secondi