Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Vittorie preziose per Juve e Toro nel 30° turno di serie A

Lo spettacolare e combattuto derby prepasquale sembra aver dato il giusto impulso alle due torinesi, che ritrovano continuità (seppur tra qualche evitabile sofferenza) e incassano tre punti a testa pesantissimi che li avvicinano ai rispettivi obiettivi stagionali.

 

Di platino quelli conquistati dal Toro a Udine nell'anticipo del sabato sera. Rinfrancata dall'aver fermato i "cugini" nella stracittadina sfiorando anche il colpaccio, la squadra di Nicola ha messo in luce in Friuli tutta la ritrovata fiducia nei propri mezzi. In una gara scorbutica, dove bisognava innanzi tutto far leva sulla concentrazione e commettere meno errori possibili, i granata (in inedita tenuta da trasferta color acqua marina) hanno inaridito le fonti di gioco dell'Udinese colpendo con cinismo di rimessa, sofferto senza sbandare nei frangenti più delicati, e portato a casa un successo meritato quanto fondamentale nella corsa salvezza, allungando sulle rivali Cagliari e Parma uscite con un pugno di mosche in mano dalla tornata di campionato.

 

Fatta eccezione per l'incomprensione con Buongiorno che ha rischiato di regalare a Molina il più facile dei gol, Milinkovic-Savic si è rivelato sostituto all'altezza di Sirigu, mentre i compagni di reparto hanno lasciato pochi spazi alla boa Llorente e alle incursioni di Pereyra. A centrocampo, indovinate le mosse tattiche di far gravitare Rincon nella zona del temuto De Paul per limitarne il raggio d'azione e di schierare Verdi come mezzala, supportando l'ormai solita lucida regìa di Mandragora, elemento che continua a coniugare qualità e quantità. Annotato il prezioso lavoro sugli esterni (specie in fase di contenimento) di Vojvoda e Ansaldi, diventavano protagoniste nell'economia della partita le due punte: Sanabria per la generosità nel compiere il lavoro "sporco" e capitan Belotti che, da vero leader, si caricava sulle spalle la squadra facendola rifiatare dopo esserci procurato ed aver trasformato con freddezza il rigore decisivo.

 

Fatti correre un paio di brividi lungo la schiena dei bianconeri di casa con il colpo di testa mancato da distanza ravvicinata dal paraguaiano e la conclusione deviata del cursore venezuelano, il Toro reggeva il crescendo dell'Udinese a cavallo dei due tempi e dopo un'ora di gioco piazzava il colpo vincente dal dischetto (nella foto Belotti nel momento della battuta del penalty da www.torinofc.it ) capitalizzando al meglio un pregevole schema su calcio piazzato.

 

Una volta sbloccato il risultato, la squadra di Nicola aveva il merito di mantenere la concentrazione, amministrando con lucidità il vantaggio. Pochi i rischi corsi in difesa, mentre i torinisti rifiatavano con ficcanti trame manovrate sfiorando in più di un'occasione il raddoppio e legittimando un successo che fa guardare con più serenità al prossimo impegno casalingo contro la Roma.

 

Anche la Juventus, pur tra qualche sbadataggine di troppo, sembra aver cambiato faccia. L'attesa reazione è arrivata già dal recupero della "partita infinita" contro il Napoli, in cui la squadra Pirlo ha aggredito l'avversario col piglio giusto, ritmi alti e concrete verticalizzazioni, colpendo in maniera letale in avvio di partita e attorno alla mezz'ora della ripresa. In una prova nel complesso positiva spiccavano l'irrefrenabile esuberanza di Chiesa e la giocata artistica del redivivo Dybala. Unico neo il calo di tensione nel finale che regalava ai partenopei il punto della bandiera e ai bianconeri un evitabile finale di sofferenza.

 

Il copione si ripeteva domenica contro il Genoa, gara nella cui prima frazione di gioco si assisteva ad un convincente monologo juventino, in passato troppo spesso solo accennato, specie contro le formazioni della parte destra della classifica. Intensità, voglia di riconquistare la palla proponendosi subito all'offensiva, interscambi e sovrapposizioni scanditi quasi col metronomo, concentrazione negli anticipi e nelle chiusure difensive e concrete verticalizzazioni, annichilivano i rossoblù liguri fruttando un inequivocabile doppio vantaggio che portava i sigilli (utili anche e soprattutto per il morale) di Kulusevski e Morata.

 

La disperata chiusura di Szczesny su Scamacca prima del riposo suonava come campanello d'allarme e nella prima mezz'ora della ripresa la partita cambiava completamente volto con i bianconeri che rivedevano i fantasmi del recente passato. La sostituzione dell'ammonito Cuadrado (il migliore in campo assieme a Chiesa, De Ligt e Bentancur) con l'evanescente e svagato Alex Sandro minava gli equilibri della squadra, che andava in crisi sulle fasce laterali dove imperversavano i subentrati genoani Ghiglione e Pjaca. La squadra di Pirlo, peccando di nuovo di superficialità, lasciava concentrazione e determinazione negli spogliatoi, faceva la figura delle "belle statuine" sul colpo di testa di Scamacca che riapriva la partita, abbassava pericolosamente il ritmo e finiva in balìa del rinvigorito Grifone, venendo anche graziata dal clamoroso errore sotto misura del croato, che mancava il gol dell'ex.

 

I disimpegni fuori misura e i contropiedi gettati al vento in superiorità numerica tenevano in bilico il risultato sino all'inserimento vincente di McKennie, che beffava la linea difensiva avversaria e faceva tirare un grosso sospiro di sollievo alla Vecchia Signora. Nell'ultimo quarto d'ora, con la squadra di Ballardini ridotta in dieci dall'infortunio di Zappacosta una volta esauriti i cambi a disposizione, gli uomini di Pirlo addormentavano la gara tra l'egoistica ostinazione nel cercare la rete di un Ronaldo ancora una volta fuori giri e mettevano in tasca i tre punti. Domenica prossima, nella sfida Champions in casa dell'Atalanta, sarà però necessaria una prestazione priva di sbavature per continuare la corsa verso il pass per la coppa dalle grandi orecchie.

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 12/04/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04593 secondi