Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


La Juve affonda col Milan. Pari in trasferta del Toro con il Verona

 

La premiata ditta Ansaldi-Vojvoda stava per concedere il bis e regalare al Toro il successo della salvezza, ma i granata si distraggono sul più bello facendosi agguantare dal Verona e devono rimandare il momento in cui tirare definitivamente il fiato. La Juve cola a picco contro il Milan, compromette forse in maniera definitiva una stagione già di per sé fallimentare e vede profilarsi all'orizzonte scenari da brividi che pongono interrogativi inquietanti sul suo futuro. Altro turno di campionato di sofferenza per le due rappresentanti calcistiche all'ombra della Mole.

Pomeriggio tutto sommato tranquillo per la squadra di Nicola al Bentegodi. Il tecnico torinista imposta la solita classica gara di contenimento con l'obiettivo minimo di uscire indenne dal campo, non disdegnando di provare ad aggiudicarsi di rimessa l'intera posta. Saldo il pacchetto arretrato, con Sirigu decisivo tra i pali e Buongiorno che rilevava Izzo affiancandosi a N'Koulou e Bremer, mentre sulle corsie esterne Vojvoda e Ansaldi si alternavano nelle due fasi. Lucida ancora una volta la regìa di Mandragora a centrocampo, supportato da Rincon e Verdi; meno brillanti del solito i terminali offensivi Belotti e Sanabria.

La prima frazione scorreva all'insegna dell'equilibrio anche nel computo delle occasioni, con il portiere granata provvidenziale su Salcedo e Ilic che alzava oltre la traversa la conclusione di Ansaldi. Dopo l'intervallo il Toro continuava ad amministrare il prezioso punto contenendo la pressione scaligera senza troppi affanni. Nel finale gli innesti di Lukic e Baselli alzavano il tasso qualitativo del settore nevralgico e quelli di Bonazzoli e Zaza davano nuova linfa e profondità all'attacco.

La formazione di Nicola avanzava così il proprio baricentro e dopo essere andata vicina al vantaggio con le verticalizzazioni in contropiede di Belotti e Bonazzoli, lo coglieva con cinismo a cinque minuti dallo scadere grazie alla replica dell'azione già vincente contro il Parma, che consegnava di nuovo all'esterno kosovaro la palma di marcatore di giornata.

L'esultanza dei granata aveva il sapore della festa per un traguardo finalmente tagliato, ma l'eccessiva euforia giocava loro brutti scherzi facendoli deconcentrare e la beffa arrivava puntualmente nel giro di centottanta secondi sotto forma dell'imparabile sinistro dal limite di Dimarco, che finalizzava un'azione in cui i torinisti si facevano trovare colpevolmente impreparati.

Dati i risultati delle concorrenti, il pareggio conquistato contro i gialloblu è un nuovo passo verso la salvezza, ma altri, forse decisivi, andranno compiuti a partire dalle prossime partite contro Milan e Spezia

Notte fonda in casa Juventus. Contro il fiammeggiante diavolo rossonero la Vecchia Signora ha toccato il punto più basso di una stagione sinora fallimentare, che ha messo impietosamente in evidenza un volto profondamente solcato da rughe solo in parte nascoste in precedenza dalle individualità.

Dopo una partenza positiva solo sul piano del ritmo, Madama si è progressivamente squagliata come neve al sole di fronte alla crescita milanista. Incerto Szczesny (riscattatosi in parte col rigore parato a Kessie), il disastroso Chiellini e l'ancora acerbo De Ligt tamponavano alla meno peggio sull'evanescente Ibrahimovic e Chalanoglu, ma andavano in tilt, come i compagni del centrocampo, davanti al galleggiare tra le linee dell'indemoniato Brahim Diaz, chiave di volta tattica azzeccatissima da Pioli.

Inguardabile per l'ennesima volta il settore nevralgico, con gli svagati e imprecisi Rabiot e Bentancur sovrastati sul ritmo dagli avversari e privi del fosforo e della personalità necessari ad imbastire la manovra. Non pervenuti Chiesa e McKennie, in costante difficoltà sugli esterni Cuadrado e Alex Sandro, oggetti misteriosi Ronaldo e Morata.

La rete incassata nel recupero della prima frazione (avventato in uscita Szczesny, "tenero" Cuadrado in chiusura) metteva quasi la parola fine al confronto con quarantacinque minuti di anticipo. Dopo l'intervallo, una Juve da encefalogramma piatto riusciva a produrre una sola verticalizzazione con lo scambio Morata-Bentancur sventato da Donnarumma, poi, svuotata di ogni motivazione, confusa, su una lunghezza d'onda diametralmente opposta a quella del proprio allenatore, si consegnava agli uomini di Pioli non avendo un sussulto neanche dopo il rigore parato dal proprio portiere che l'avrebbe potuta tenere in partita.

Andava così in scena il monologo del Milan, squadra questa sì con identità, voglia e idee chiare, mentre la Juve andava incontro ad una disfatta dalle dimensioni e dalle conseguenze clamorose. L'imbucata subita in occasione del raddoppio di Rebic e la difesa modello "belle statuine" sull'inzuccata di Tomori (l'esultanza nella foto di Eurosport), il quale trasformava in gol con una facilità disarmante un calcio piazzato proveniente dalla trequarti che, come insegnano i manuali, dovrebbe essere sempre preda dei difensori, sono la testimonianza più lampante di un gruppo ormai smarrito, senza capo né coda, le cui redini non sono più (o non lo sono mai state) nelle mani dell'allenatore, il quale ha pagato la propria totale inesperienza.

La partita che avrebbe dovuto rilanciare i bianconeri in zona Champions si è invece trasformata in quella che forse li ha definitivamente esclusi, sancendo il fallimento dell'azzardo di una dirigenza che nel corso degli anni ha collezionato errori su errori perdendo la bussola, illusa dal filotto di successi inanellato nel corso di stagioni irripetibili.

Difficile pensare che nelle tre partite rimanenti la Juve possa risalire la china e sopravanzare avversari che stanno girando a mille. L'uscita dall'Europa che conta, non escludendo possibili, clamorose sanzioni da parte di UEFA e FIGC per la vicenda Superlega, produrrebbe conseguenze simili a quelle di un terremoto, con una rivoluzione e un ridimensionamento di società e gruppo squadra, che potrebbero richiedere anni prima dell'inizio della risalita verso i vertici del calcio italiano ed europeo.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 10/05/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04797 secondi