Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


La Juve torna a sperare nella Champions, Toro ko a La Spezia

 

Il Toro affonda nel golfo di La Spezia, ma il salvagente Simy lo tiene a galla e gli consente di essere arbitro del proprio destino nei suoi ultimi due impegni stagionali. La Juve riesce a piegare l'Inter scudettata al termine di un derby d'Italia come al solito ricco di veleni, ma dopo il colpo del Napoli a Firenze la qualificazione alla Champions League resta appesa solo più al filo dell'aritmetica e nell'ambiente bianconero crescono i rimpianti, con lo spettro del fallimento di un progetto che comincia a materializzarsi.

Volge al termine un'annata da dimenticare in fretta per le due paladine del calcio sotto la Mole. Ad aprire il sabato degli anticipi cruciali erano i granata, presenti sul campo degli aquilotti liguri solo sulla distinta consegnata agli ufficiali di gara prima dell'inizio. Sovrastati nella determinazione e nel ritmo, specie a centrocampo, dagli spezzini, intenzionati a chiudere il discorso salvezza al primo match point, gli uomini di Nicola, stranamente non pervenuti sul piano delle motivazioni e ancora frastornati dopo il tracollo casalingo contro il Milan, apparivano subito in grave difficoltà sulle corsie esterne e nelle chiusure difensive, mentre il settore nevralgico era privo di idee e pochi palloni arrivavano in avanti a Belotti e Sanabria, comunque opachi e avulsi dalla manovra. Era lo scatenato Saponara a mettere impietosamente il dito nella piaga della disastrosa retroguardia torinista, con un palo colpito che faceva da antipasto alla rete del vantaggio (incerto Sirigu nella circostanza), mentre l'ingenuità di Vojvoda su Pobega regalava a Nzola il raddoppio dagli undici metri.

Mister Nicola cercava di correre ai ripari passando dopo l'intervallo al 4-4-2 con l'inserimento di Verdi per Vojvoda, dopo il brivido corso con l'errore di Nzola, un rigore fotocopia (pestone di Selva Ferrer su Bremer) consentiva a Belotti di riaprire la contesa.

Singo rilevava Izzo per dare più spinta offensiva, ma il momento positivo dei granata si rivelava un fuoco di paglia destinato presto a spegnersi dopo qualche minuto di sterile pressione. A far calare definitivamente il sipario erano la difesa imbambolata sul calcio piazzato che portava alla doppietta di Nzola e l'estrema passività sul cambio di fronte concretizzato dal preciso colpo di testa di Erlic.

Sirigu nel finale evitava che il passivo assumesse di nuovo dimensioni clamorose e all'esultanza della matricola ligure per una salvezza raggiunta con pieno merito in anticipo, facevano da contraltare lo scoramento e il nervosismo dei torinisti, incappati in un'altra prestazione censurabile sotto ogni aspetto.

Il pareggio centrato in pieno recupero ventiquattrore dopo dal Crotone a Benevento restituiva un po' di ossigeno e di fiducia al Toro, che adesso dovrà cercare il punto della salvezza martedì sera nel recupero in casa della Lazio, salvo avere a disposizione due risultati su tre nell'ultimo scontro diretto con i sanniti.

Il derby d'Italia ha tenuto ancora una volta fede alla sua tradizione, dispensando episodi controversi e polemiche. Alla fine di una "corrida" fisica e verbale la Juve è riuscita con cuore e carattere a venire a capo dell'Inter, ma la vittoria di prestigio con ogni probabilità resterà fine a se stessa e sarà inutile nella corsa alla Champions.

Bianconeri volitivi, con un accorto 4-4-2 che prevedeva Kulusevski seconda punta e primo schermo sulla costruzione di Brozovic, intenti a fare la partita davanti ai non propriamente belligeranti nerazzurri. Protagonista assuluto in negativo l'arbitro Calvarese, che sbagliava tutte le chiamate venendo salvato dal VAR Irrati, vero direttore di gara "da remoto" del confronto.

In una girandola di emozioni andavano in scena il rigore fallito da Ronaldo e ribadito in rete dallo stesso portoghese, quello del pareggio nerazzurro di Lukaku e la spingarda di Cuadrado deviata alle spalle di Handanovic al tramonto della prima frazione.

Copione scontato al rientro dagli spogliatoi, quando la squadra di Conte non ci stava a perdere e chiudeva progressivamente quella di Pirlo nella sua metà campo. Episodio chiave che condizionava la gara era l'affrettato secondo cartellino giallo a Bentancur, che lasciava i bianconeri in dieci per mezz'ora. La Vecchia Signora non riusciva più a ripartire, ma reggeva senza eccessivi patemi l'arrembaggio della Beneamata fino alla rocambolesca autorete di Chiellini, prima annullata dalla giacchetta nera (pardon rossa) in totale confusione, poi convalidata dall'arbitro elettronico

Minuti finali carichi di adrenalina, con Cuadrado (nella foto di Eurosport) uomo ovunque e salvatore (almeno per il momento) della patria juventina.

L'esterno colombiano prima si procurava con astuzia un calcio di rigore (il VAR vedeva il contatto e lasciava giudicare a Calvarese l'entità e la punibilità dello stesso), poi lo trasformava con freddezza, quindi concludeva l'opera inducendo Brozovic all'intervento che gli costava il secondo cartellino giallo e ristabiliva la parità numerica.

La Juve avrà così altri novanta minuti di speranza, anche se per entrare in Champions non le basterà battere il Bologna, ma dovrà anche augurarsi che si verifichino due miracoli sportivi con risultati a lei favorevoli sui campi di Napoli e Bergamo. Prima però, la finale di Coppa Italia contro la "macchina da guerra" Atalanta, che i bianconeri affronteranno sfavoriti dal pronostico, ma in cui avranno l'occasione per mettere un altro trofeo in bacheca e rendere un po' meno amara la stagione.

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 17/05/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04222 secondi