Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


La Juve passa all'inglese a Bologna, Toro di misura sul Verona

 

Una Juventus in stile britannico capitalizza al meglio le occasioni create nella nebbia di Bologna, torna ad intascare i tre punti e resta in zona coppe. Il Torino ottiene il massimo risultato col minimo sforzo di fronte ad un volitivo Verona, che nonostante l'inferiorità numerica sfrutta il "braccino" dei granata e crea grattacapi sino al triplice fischio. Pur con qualche patema di troppo, le due rappresentanti del calcio sotto la Mole tornano a gioire in coppia e si preparano col sorriso al turno prenatalizio di campionato.

Nell'anticipo del "Dall'Ara" la Vecchia Signora fornisce ancora una volta una prestazione dai due volti, risultando però più pratica e concreta rispetto alle precedenti uscite. Sempre piuttosto duttile il modulo impiegato da mister Allegri, con Bonucci e De Ligt baluardi centrali difensivi, Luca Pellegrini divenuto ormai titolare sulla corsia di sinistra e Cuadrado "pendolo" insostituibile sull'altro fronte fra ripiegamenti in copertura e appoggio alla manovra offensiva, imitato da Bernardeschi, pronto a "galleggiare" fra centrocampo e tridente d'attacco. Nella zona mediana era l'inedita triade McKennie-Arthur-Rabiot a cucire il gioco, mentre Kean faceva da spalla a Morata allargandosi spesso a sinistra per favorire gli inserimenti dei compagni.

 

La scelta di alternare il recupero palla seguito da rapide verticalizzazioni in profondità con lo sfruttamento del campo nella sua ampiezza pagava subito col repentino vantaggio siglato dallo spagnolo (nella foto di Eurosport la sua esultanza dopo la rete ai felsinei) e l'occasione del raddoppio mancata da Rabiot, quindi Madama conteneva senza patemi (fatta eccezione per la rovesciata di Svamberg) la sterile reazione felsinea, gestendo i ritmi della partita e rifiatando di rimessa.

Dopo l'intervallo i bianconeri tornavano a recitare un copione mai troppo amato dai loro tifosi, fatto di baricentro ulteriormente abbassato a chiudere ogni varco e ripartenze sempre più sporadiche. Gli errori di misura nell'impostazione ed i ritmi mai troppo elevati impedivano al Bologna di creare pericoli, con Szczesny impegnato una sola volta dalla conclusione di Dominguez, così la squadra di Allegri tornava a rispolverare l'antico cinismo raddoppiando con una transizione da manuale finalizzata dalla sassata in diagonale di Cuadrado.

 La rete metteva letteralmente in ghiaccio la partita, i rossoblù, fiaccati nel morale, non avevano più la forza per reagire, il tecnico livornese faceva rifiatare i suoi uomini e dalla nebbia sempre più fitta sbucavano ancora Bernardeschi e il guizzante colombiano, che andavano vicini a rimpinguare il bottino. Per la Juve sarà ora fondamentale regolare anche il malconcio Cagliari nell'anticipo del turno infrasettimanale di martedì sera per girare la boa del campionato in linea di galleggiamento con la zona coppe e tentare un'ulteriore risalita nella seconda parte della stagione.

Prestazione dai due volti che ha destato più di qualche perplessità anche quella del Torino contro il Verona, al termine della quale sono arrivati tre punti d'oro per la squadra di Juric. L'allenatore croato teneva fede al proprio credo tattico imperniando la difesa su Djidji, Bremer e Rodriguez, davanti ai quali agiva la coppia centrale Pobega-Lukic, mentre sulle fasce spingevano Singo e Vojvoda. La fantasia sulla trequarti era affidata a Praet e Pjaca, che dovevano imbeccare Sanabria.

Avvio equilibrato con grande intensità, duelli a tutto campo uno contro uno, scaligeri più aggressivi mentre i granata cercavano di uscire dal pressing con le punte che venivano incontro ai centrocampisti per favorire gli inserimenti da dietro dei compagni. Dopo il primo squillo con Praet che "ciccava" il servizio di Pobega, la gara viveva la sua svolta al 24', quando il fischietto romagnolo Fabbri, richiamato dal VAR, espelleva Magnani reo di aver precluso a Sanabria una chiara occasione da rete e la zampata sottomisura di Pobega sulla successiva punizione incanalava il risultato sui binari dei granata.

Sbloccato il punteggio, i torinisti gestivano con oculatezza il vantaggio e la superiorità numerica controllando la situazione con un prolungato possesso palla che non faceva correre rischi alla difesa, ma allo stesso tempo non produceva significative occasioni per il raddoppio.

Di tutt'altro tenore la ripresa. L'iniziale inserimento offensivo di Faraoni, il cui tiro, seppur in fuorigioco, veniva deviato sul palo da Milinkovic-Savic, suonava come campanello d'allarme per la retroguardia granata, apparsa col passare dei minuti sempre più distratta e impaurita, mentre il centrocampo stentava a fare filtro e non riusciva più a far ripartire la manovra. Il Verona avanzava così generosamente il proprio baricentro di fronte ad un Toro inspiegabilmente remissivo che si faceva spesso sorprendere dalle verticalizzazioni ospiti.

Unico momento in cui gli uomini di Juric tornavano ad alzare la guardia erano i minuti centrali della frazione, poi la squadra di Tudor metteva il proprio marchio sull'epilogo della partita e solo un monumentale Milinkovic-Savic, con il sigillo finale sul colpo di testa di Ceccherini, blindava la vittoria del Toro.

Ottenuto il massimo risultato col minimo sforzo e qualche evitabile brivido di troppo, i granata sfileranno mercoledì sulla passerella natalizia di San Siro in casa dell'Inter capolista già in fuga. Non fare da semplice comparsa sarà l'obiettivo minimo.

 

 

 

 

 

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 21/12/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05076 secondi