Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Più dolori che gioie per Toro e Juve nel 25° turno di serie A

I granata cadono in casa col Venezia, i bianconeri pareggiano in volata a Bergamo

 

Toro e Juve partono forte, accusano un fatale calo di tensione quando sembravano avere la partita in pugno, vanno sotto e in un finale rocambolesco su entrambi i campi solo i bianconeri riescono a rientrare in carreggiata. Zoppicano le due rappresentati del pallone sotto la Mole, che con ogni probabilità devono definitivamente ridimensionare i propri obiettivi in campionato alla vigilia di un derby in cui saranno chiamate a riprendere la retta via a scapito della rivale cittadina.

Ad aprire una giornata avara di soddisfazioni sono stati i granata, che anche contro il Venezia hanno mostrato l'avvio sprint degli ultimi tempi. Pressione alta, intensità e tambureggianti azioni in verticale stordivano i lagunari e fruttavano dopo appena cinque minuti la rete del vantaggio siglata da Brekalo, sempre più a suo agio nel ruolo di stoccatore. Sbloccato il risultato la squadra di Juric continuava a mantenere il controllo dell'iniziativa, puntando anche sulle forze fresche, benché meno efficaci di quelle dei loro predecessori, di Pobega e Linetty a centrocampo e di Pjaca sulla trequarti.

A metà della prima frazione la svolta della partita con la mossa tattica del tecnico arancioneroverde Paolo Zanetti, che passava alla difesa a quattro schierando la sua squadra a specchio rispetto ai torinisti. Il Venezia prendeva ritmo e campo, mentre i padroni di casa andavano in difficoltà negli uno contro uno e nelle chiusure fino a farsi infilare dalla discesa di Crnigoj con il preciso cross sull'altro fronte per il pareggio di testa di Haps.

Il Toro stentava a ritrovare il bandolo della matassa e in apertura di ripresa si faceva di nuovo sorprendere dal traversone basso di Aramu finalizzato dal bolide di Crnigoj dopo un "taglio" letto male dalla difesa granata. La squadra di Juric accusava il colpo, cercava di reagire per forza d'inerzia senza la lucidità necessaria e anche i quattro cambi effettuati in contemporanea dal tecnico croato (tutti comunque ruolo per ruolo) non sortivano gli effetti sperati, mentre i veneti tenevano botta e si rendevano pericolosi di rimessa. Finale cervellotico. Il pareggio, tutto sommato meritato, del redivivo capitan Belotti veniva annullato dopo un interminabile consulto al VAR per una posizione di fuorigioco di Pobega giudicata attiva con eccessivo fiscalismo forzato. L'arbitro Giua perdeva la bussola dapprima ammonendo Linetty per un duro intervento, poi, richiamato dal VAR, invertiva (giustamente) la decisione espellendo Okereke vero autore del fallo, quindi concedendo quasi un tempo supplementare di recupero in cui di fatto non si giocava, sino al triplice fischio amarissimo per i granata, che al di là del rocambolesco epilogo della gara hanno ancora una volta mostrato di non avere personalità e determinazione per chiudere l'incontro dopo averlo incanalato sui propri binari, finendo per doversi leccare le ferite.

A Bergamo la Juventus aveva l'occasione per allungare nei confronti dell'Atalanta nella volata per la zona Champions e di invertire la recente tendenza negativa in campionato con gli orobici. Come i "cugini" granata due giorni prima, anche i bianconeri partivano forte prendendo sul ritmo i nerazzurri e sfiorando la rete con Vlahovic (bravo Sportiello) e Dybala (mira da registrare).

Il tridente offensivo completato da Morata proseguiva in una confortante intesa, mentre a centrocampo risultavano particolarmente efficaci, seppur tra evitabili errori di misura negli appoggi, McKennie e Rabiot, con Locatelli meno pimpante del solito e in calo a gioco lungo. Sugli esterni Danilo (duttile e provvidenziale in pieno recupero) e De Sciglio contenevano con con qualche difficoltà i dirimpettai e l'accoppiata difensiva Bonucci-De Ligt imbrigliava uno spento Muriel, dovendo però stare attenta ai pungenti inserimenti di Koopmeiners. Con il passare dei minuti la gara si faceva equilibrata e nervosa, la squadra di Gasperini cresceva e i bianconeri chiudevano in affanno il primo tempo venendo graziati da arbitro e VAR sull'avventata uscita di Szczesny, dal successivo tocco troppo morbido di Muriel e salvati dalla doppia chiusura di De Ligt.

Risultato appeso a un filo, ritmi alti ed emozioni anche nella ripresa. Portieri miracolosi su De Roon e Vlahovic, poi Juve che si rende più pericolosa mancando però di precisione nell'ultimo passaggio. L'ingresso di Malinovskyi sparigliava le carte e il guizzante ucraino ad un quarto d'ora dal termine, quando i bianconeri sembravano avere il controllo della partita, mandava a spasso De Ligt in progressione, lo costringeva al fallo con relativa amminizione e castigava un poco reattivo Szczesny con un velenoso bolide su punizione da una trentina di metri.

Per la squadra di Allegri sembrava andare in scena il beffardo copione delle due precedenti partite con gli orobici. La Vecchia Signora non pareva in grado di reagire, mentre gli avversari amministravano senza patemi l'esiguo quanto prezioso vantaggio. Il tecnico livornese pescava a sua volta dal cilindro la carta-talismano Cuadrado, che rilevava Bonucci piazzandosi alto sulla destra mentre Danilo si accentrava a difensore centrale. La fortuna era questa volta amica di Madama. Hateboer, imbeccato dall'indemoniato Malinovskyi, colpiva la traversa da due passi non chiudendo la contesa e l'incursione di Cuadrado fruttava l'angolo calciato da Dybala su cui l'imperioso stacco in terzo tempo di Danilo regalava alla Juve un pareggio quasi insperato al tramonto del recupero.

Dopo la trasferta di Bergamo per la Juve il bicchiere è mezzo pieno. La striscia di risultati positivi è stata allungata, il nuovo modulo offensivo col centravanti di ruolo regala una varietà di soluzioni, la manovra è diventata più rapida e fluida e la determinazione agonistica pare essere tornata quella dei tempi migliori. Da migliorare la precisione nell'impostazione, la costanza nella concentrazione e la concretezza nella finalizzazione per non rischiare di lasciare aperte le partite. L'ennesima mancata affermazione contro una delle "grandi" del campionato certifica invece i limiti della squadra di Allegri, che dovrà lottare fino in fondo, e faticare parecchio, per vincere il braccio di ferro che potrebbe portarla in Champions League.

Venerdì sera tornerà il derby della Mole, con i bianconeri "costretti" a vincere per blasone, maggiore caratura e per non rallentare nella rincorsa all'Europa, mentre i granata cercheranno il primo acuto sul campo dei rivali dopo la costruzione dell'Allianz Stadium per mettere fine alla tradizione negativa, riprendere per una sera il primato cittadino e recuperare punti e morale. Una sola cosa è scontata: il pareggio servirà a nessuno.

 

 Fotografia: www.torinofc.it 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 14/02/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04749 secondi