Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Belotti risponde a De Ligt: il derby della Mole finisce in parità

Archiviato il capitombolo interno con Venezia, il Toro ritrova in fretta la sua anima, interpreta il derby con lo spirito "tremendista" dei tempi migliori e impone il pareggio ai bianconeri (il terzo da quando è stato inaugurato l'Allianz Stadium) al termine di una gara in cui avrebbe anche meritato l'intera posta in palio per quanto espresso in campo. La Juve l'anima sembra averla invece persa e, parafrasando una canzone di Cocciante, non è più neppure bella. Gli uomini di Allegri, salvatisi per il rotto della cuffia contro l'Atalanta, si sono fatti sfuggire dalle mani la stracittadina a causa della cronica incapacità di gestire il vantaggio e di produrre gioco, sommati ad un atteggiamento tattico e mentale troppo remissivo e ad una determinazione agonistica a lunghi tratti latitante, che hanno finito per consegnarli al maggior furore degli avversari.

 

In sede di presentazione avevamo scritto che il pareggio non sarebbe servito a nessuno. Se dal punto di vista della classifica l'assunto può essere confermato, sotto il profilo del morale rappresenta invece una bella iniezione di fiducia per i granata, che possono riprendere il cammino alla ricerca di posizioni di classifica più consone con rinnovata consapevolezza dei loro mezzi. Per la Vecchia Signora, al netto delle assenze e degli infortuni in corso d'opera, si è invece trattato di un inatteso passo del gambero reso ancora più amaro dalla sconfitta dell'Atalanta a Firenze. Occasione persa per staccare gli orobici in una corsa verso l'ultimo posto utile per la Champions League che si annuncia sempre più dura e nubi minacciose anche all'orizzonte europeo, dove il Villareal l'attende a piè fermo con l'intento, per la terza stagione consecutiva, di giocarle lo sgambetto dell'outsider al primo turno ad eliminazione diretta.

 

Nella memoria dei tifosi meno giovani l'anomalo derby del venerdì sera (potenza delle televisioni e del calendario internazionale) ha richiamato alla memoria i ruggenti confronti degli anni Settanta. Partenza a razzo dei granata, con Brekalo che cominciava ad imperversare sulla corsia offensiva di sinistra e Szczesny provvidenziale in un paio di circostanze. Dopodiché Juve cinica con due tra le poche armi che le sono rimaste, ovvero le verticalizzazioni di rimessa (leggi la galoppata di Rabiot con sinistro a fil di palo) e lo sfruttamento delle palle inattive (l'imperioso stacco di De Ligt su angolo di Cuadrado per il vantaggio).

 

Sbloccato il risultato, Madama per indolenza, impotenza, o incapacità dell'allenatore di trasmettere le motivazioni necessarie, invece di cercare di mantenere il controllo delle operazioni e chiudere la gara si abbassava affidandosi alle ripartenze e ai lanci lunghi per saltare il centrocampo, facendo il gioco della squadra di Juric. Questa, al pari di quelle di Giagnoni e Radice, puntava tutto su ritmo e inensità, vinceva i confronti diretti e constringeva i rivali nella loro metà campo alternando manovre avvolgenti ad infilate in profondità.

 

Il quadro tattico era delineato e rimaneva invariato per il resto dell'incontro. Vlahovic veniva annullato dal sontuoso Bremer (al serbo però il torto di stazionare troppo in posizione centrale senza tentare di svariare per portare il brasiliano fuori posizione) ben spalleggiato da Djidji e Rodriguez, mai troppo in difficoltà di fronte alle iniziative dei generosi quanto evanescenti Morata e Dybala. Nel settore nevralgico eccellevano Lukic e Mandragora nei confronti di Locatelli e Zakaria. Sulle corsie esterne da un lato Rabiot e Luca Pellegrini (poi rilevato da De Sciglio) pareggiavano il confronto col dinamico Singo e un Pobega non a suo agio in posizione di trequartista, mentre sull'altro le combinazioni fra Vojvoda e Brekalo mettevano spesso in ambasce Cuadrado e i precipitosi rientri di Zakaria. La retroguardia juventina veniva sorretta dalle coraggiose uscite alte di Szczesny e dalle tempestive chiusure di De Ligt, mentre per il centrale d'emergenza Alex Sandro diventava sempre più impegnativo contenere il ritrovato capitan Belotti.

 

L'avvio di ripresa era di nuovo nel segno del Toro, con Singo e Mandragora che sfioravano il pareggio. Nel momento in cui la Juve sembrava essersi riassestata, i granata piazzavano il colpo sull'asse Brekalo-Belotti con la complicità di Alex Sandro che perdeva la marcatura del Gallo e del goffo tentativo di parata del portiere polacco.

Rialzata la cresta del Gallo, il Toro continuava a caricare con il diagonale mancino di Mandragora che faceva correre più di un brivido lungo la schiena dei bianconeri e dei loro tifosi. L'ultima mezz'ora viveva sul filo dell'equilibrio. Gli uomini di Juric continuavano a tenere in mano le redini del gioco pur non riuscendo più a creare grossi pericoli, mentre quelli di Allegri, i cui cambi non sortivano di nuovo gli effetti sperati, tentavano di riaffacciarsi in avanti commettendo però troppi errori di misura nell'impostazione e risultando anche imprecisi nell'ultimo passaggio, vanificando così alcuni contropiedi potenzialmente letali.

 

I granata arretravano il baricentro solo nel finale, quando le energie scemavano, ma l'assalto della Juve faceva leva solo sui nervi ed era privo di lucidità, come testimonia il confuso mischionesul pallone spedito in area da Szczesny allo scadere del recupero. Il sipario calava con i torinisti a festeggiare sotto lo spicchio dei propri tifosi un punto prestigioso e meritato che sa quasi di vittoria e di riequilibrio delle sorti calcistiche cittadine, mentre dagli sguardi smarriti degli juventini trasparivano tutta la delusione per l'occasione mancata e l'inquitudine per un futuro stagionale sempre più incerto.

 

Ora la Vecchia Signora dovrà carcare di cancellare in fretta le scorie del derby, radunare uomini e forze e gettarsi con convinzione nella trasferta spagnola di martedì a Villareal, prima di andare sabato a Empoli con l'obiettivo di riallacciare il discorso con la vittoria in campionato. La mini-impresa della stracittadina sarà invece il punto di ripartenza del Toro che, rinfrancato dall'aver anche ritrovato il suo capitano goleador, sarà chiamato a rendere gustoso il prossimo confronto casalingo domenicale dell'ora di pranzo contro il Cagliari.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 20/02/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03763 secondi