Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


La Juve vince a Genova, per il Toro pari con beffa contro l'Inter

I bianconeri battono i blucerchiati e centrano il quindicesimo risultato utile consecutivo

Una Juventus concreta e in confortante progresso passa anche in casa della Sampdoria, inanella il quindicesimo risultato utile consecutivo e prosegue la sua risalita verso le posizioni che contano, preparandosi al meglio per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Villareal. Il Torino schiuma di rabbia per i torti arbitrali subiti e la propria mancanza di cinismo e al termine di una delle migliori prestazioni stagionali intasca solo un punto contro l'Inter, continuando il digiuno di vittorie nei confronti con le grandi del campionato.

La 29ª giornata di serie A ha visto le rappresentanti del calcio sotto la Mole grandi protagoniste, sfiorando una volta tanto la perfezione. Prova di maturità, pur con tutti i limiti attuali, dei bianconeri nell'anticipo del sabato a Marassi. Allegri optava per il solito schieramento accorto, con difesa imperniata su Danilo, De Ligt, Rugani e Luca Pellegrini davanti ad uno Szczesny che si rivelerà fondamentale per il successo, mentre a centrocampo brillava per una sera Arthur, lucido e preciso in regia e più dinamico del solito, ben spalleggiato da Locatelli. Fondamentale il lavoro sulla destra di Cuadrado, al solito ondivago e poco concreto invece Rabiot, che con la sua dabbenaggine rischierà di far riaprire una gara ampiamente archiviata. Note liete dall'attacco, dove oltre a Morata tornato bomber, si distingueva Kean, finalmente partecipe alla manovra.

Squadre bloccate per i primi venti minuti (indice di timore reciproco), poi la Vecchia Signora, giocando la consueta carta del contropiede, sbloccava il risultato grazie all'autorete di Yoshida. Passata in vantaggio, Madama gestiva la situazione con personalità e colpiva di nuovo di rimessa, procurandosi con Kean il tiro dal dischetto trasformato con freddezza da Morata. Ancora una volta cinismo portato all'estremo e massimo risultato quasi con il minimo sforzo, dato che la Juve andava al riposo avanti di due reti avendo effe ttuato un solo tiro in porta in tutta la frazione.

Ripresa tra luci e ombre. Le prime erano rappresentate dal sicuro e prolungato possesso palla che vanificava il tentativo di reazione dei blucerchiati (cui spesso mancava l'ultimo passaggio) e dalla ricerca delle verticalizzazioni negli spazi. Le seconde da qualche errore di misura di troppo e da un riaffiorante calo di concentrazione. Emblematico l'ingenuo fallo di mano in area del già ammonito Rabiot, che offriva a Candreva la possibilità di riaprire la gara dagli undici metri, ma che trovava in Szczesny un baluardo insuperabile.

Qualche affanno di troppo nel finale, specie dopo la deviazione in barriera di Morata sulla punizione di Sabiri con cui i liguri accorciavano le distanze, ma lo stesso attaccante spagnolo rimetteva le cose a posto su preciso cross di Locatelli, lanciando sempre di più la Juve in classifica. Ora testa al Villareal per entrare nelle migliori otto d'Europa e massima concentrazione nella partita interna di domenica contro il fanalino di coda Salernitana, che cercherà di giocarsi le ultime speranze di salvezza.

Bagliori di granata intenso hanno brillato nel posticipo della domenica sera, con la squadra di Juric che ha messo a lungo alle corde l'Inter, subendo nel recupero una beffa che l'ha privata di una vittoria ampiamente meritata. Toro d'assalto fin dalle battute d'avvio, con i granata pronti a pressare alti andandosi a giocare tutti i duelli individuali e cercando di impedire l'impostazione da dietro dei nerazzurri. Confermato Berisha tra i pali, Djidji, Bremer e Buongiorno limitavano Dzeko e Lautaro Martinez. Sugli esterni puntuali Singo e Vojvoda, mentre nel settore nevralgico Lukic e Mandragora cercavano di associare qualità a quantità. Particolarmente ispirato sulla trequarti Brekalo, con l'efficace collaborazione di Pobega, e al solito generoso Belotti, chiamato quasi a fare reparto da solo.

Il rapace tocco in mischia di Bremer consegnava il meritato vantaggio ai torinisti, che a metà frazione venivano defraudati di un solare calcio di rigore per l'intervento in area di Ranocchia su Belotti (fotografia: www.torinofc.it), inspiegabilmente non rilevato (e se rilevato non ritenuto falloso) dall'arbitro Guida e dal VAR Massa. Prima dell'intervallo, Berisha si siperava su Lautaro e Calhanoglu dando il via allo show dei portieri.

Nella ripresa il Toro gettava in campo cuore e agonismo resistendo al non sempre preciso crescendo degli avversari, che con le sostituzioni aumentavano progressivamente il peso e la caratura del reparto offensivo. Berisha era attento ogni qual volta veniva chiamato in causa, mentre sul fronte opposto la squadra di Juric si vedeva negare solo dalla disperata chiusura di Gosens su Brekalo e dalla parata di Handanovic sul colpo di testa di Izzo la rete che avrebbe chiuso la partita.

Finale da sagra degli errori con rammarico. I granata venivano graziati due volte dalle inzuccate a lato di Dzeko, imitato suo malgrado da Pobega, e gestivano con troppa foga i minuti di recupero perdendo palloni "sanguinosi" invece di rallentare i ritmi, fino a quando la combinazione Vidal-Dzeko-Sanchez li castigava facendo sfumare l'impresa. Per la squadra di Juric la consueta dose di applausi, ma anche la consapevolezza, al di là degli episodi sfavorevoli, che manca sempre un passo per poter raccogliere appieno quanto seminato durante le partite. Obiettivo da raggiungere già dalla trasferta di venerdì sera in casa del Genoa.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 15/03/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05614 secondi