Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


La Juve vince con la Salernitana, il Toro fa il passo del gambero

Un Torino sazio e colpevolmente presuntuoso dopo l'ottima e sfortunata prova contro l'Inter fa il passo del gambero e affonda a Genova. La Juventus dapprima incappa nella terza, clamorosa, eliminazione consecutiva negli ottavi di finale di Champions League, poi sorbisce un brodino ricostituente in campionato contro la quasi spacciata Salernitana, continuando almeno la sua corsa per rientrare subito nell'Europa che conta. Anche le avvisaglie di primavera hanno fornito indicazioni contrastanti alle due portacolori del calcio sotto la Mole.

Toccava al Torino aprire il turno di campionato con l'anticipo del venerdì sera a Marassi. Chi si attendeva dai granata un'altra prestazione tutta grinta ed intensità dopo quella contro i nerazzurri è stato deluso. Quasi svuotati di energie e forse troppo fiduciosi nei propri mezzi, i giocatori di Juric hanno fatto vedere sprazzi del gioco che li ha finora distinti solo nelle battute iniziali della gara. Il calo di concentrazione era in agguato e l'azione che ha portato alla rete decisiva di Portanova, giunta al culmine di uno svarione globale del reparto difensivo torinista, è stata in tal senso didascalica.

Andato in svantaggio, il Toro ha perso il bandolo della matassa (ammesso che l'abbia mai tenuto in mano) smarrendosi e perdendo progressivamente di lucidità. L'espulsione di Ostigard dopo 25 minuti invece di agevolare i granata ha rinvigorito e ricompattato il Genoa, sospinto dal suo straordinario pubblico per tutta la partita. Da quel momento la squadra di Juric ha mantenuto uno sterile possesso palla e territoriale, senza avere mai l'energia e la brillantezza par cambiare ritmo e verticalizzare le azioni. La lenta circolazione della palla esaltava l'accorto e impermeabile schieramento difensivo rossoblu, che correva pericoli solo in occasione della traversa scheggiata dal colpo di testa di Vojvoda.

Toro veramente sbiadito, con i difensori poco partecipi alla manovra nonostante la squadra di Blessin, in inferiorità numerica, non avesse quasi terminali offensivi, lento l'incedere nel settore nevralgico di Mandragora e Lukic, così come quello sugli esterni di Singo e Vojvoda. Poco azzeccata la scelta di impiegare sulla trequarti Pjaca e Pobega, mentre Belotti si dannava sempre troppo isolato in attacco.

Copione ancora peggiore nella ripresa, quando sembrava andare in scena la replica di Juventus-Villareal di tre giorni prima. La stucchevole e compassata pressione per linee orizzontali dei granata si infrangeva contro il muro dei sempre più determinati genoani, che raddoppiavano le forze lottando su ogni pallone e non disdegnavano di tenere desta la retroguardia avversaria con sporadiche quanto ficcanti ripartenze.

Non un tiro nello specchio della porta da parte della squadra di Juric, in cui neppure i cambi sortivano gli effetti sperati e che rischiava in occasione dell'ultimo contropiede non finalizzarto da Badelj. Il triplice fischio metteva fine ad una scialba prova granata difficile da spiegare e mandava in archivio una serata da cancellare in fretta con un'altra occasione sprecata per tornare alla vittoria. A tal proposito giunge provvidenziale la sosta del campionato, dopo la quale sarà necessaria una reazione d'orgoglio nella gara in casa della Salernitana.

I dettagli non curati con la concentrazione e la determinazione necessarie, un'inferiorità tecnico-tattica strutturale, ritmi non consoni alla ribalta europea e un pizzico di sfortuna (che d'altro canto aiuta sempre gli audaci), hanno portato la Juventus alla terza, precoce e cocente, eliminazione consecutiva dalla Champions League al primo turno ad eliminazione diretta contro un avversario ampiamente alla portata.

Chiamata almeno a reagire in campionato, la squadra di Allegri ha svolto il proprio compito in maniera lineare contro la non certo trascendentale Salernitana. Approccio alla gara più convincente con maggiore ricerca della velocità, delle verticalizzazioni e dei cross (aspetti inspiegabilmente trascurati nell'infausto mercoledì europeo contro gli spagnoli) hanno portato nella prima mezz'ora alle reti di Dybala e Vlahovic e ad altre due occasioni fallite dall'inedita e rinvigorita coppia d'attacco bianconera.

A livello tattico, azzeccata la scelta, dettata dalla necessità, di schierare il polivalente Danilo come vertice basso di centrocampo dando più libertà di manovra ad Arthur e Rabiot, mentre Cuadrado agiva sulla destra come al solito da pendolo fra i reparti avanzato ed arretrato. In quest'ultimo da segnalare il prezioso recupero di Chiellini e la prestazione senza troppe sbavature di De Ligt e del subentrato Rugani, la continuità di rendimento di De Sciglio, mentre Luca Pellegrini frizzante quanto nervoso, incappava in un'ammonizione che lo escluderà dal confronto con l'Inter.

Ipotecato il successo dopo mezz'ora, i bianconeri in divisa gialloblù potevano tirare il fiato e tornare come loro consuetudine ad amministrare difendendosi bassi e lasciando addirittura l'iniziativa ai campani. Questo era il filo conduttore anche della ripresa, quando le parate del sempre attento Szczesny sui tiri di Verdi e Bonazzoli impedivano che la gara si riaprisse e la Juve operava di rimessa negli spazi andando vicina al terzo gol con De Ligt e Vlahovic.

Negli ultimi minuti di una partita portata a casa secondo pronostico senza troppi patemi, c'era anche spazio per l'esordio in serie A del giovane e promettente centrocampista Miretti. Dopo la sosta per le nazionali il calendario proporrà il confronto casalingo con l'Inter, snodo cruciale per risalire ancora in classifica.

 

Fotografia: fonte Eurosport

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 21/03/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04944 secondi